Figlia (Bellagio 1837 - Bayreuth 1930) di F. Liszt e della contessa d'Agoult; sposò in prime nozze H. G. von Bülow (1857), in seconde (1870) Wilhelm Richard W., cui diede tre figli e del quale fu preziosa [...] collaboratrice nell'organizzazione del festival wagneriano di Bayreuth. Molto discussi i suoi rapporti col nazismo, di cui fu aperta sostenitrice. Scrisse F. Liszt. Ein Gedenkblatt von seiner Tochter (1911). ...
Leggi Tutto
Musicista (Raiding, Sopron, 1811 - Bayreuth 1886). Studiò con C. Černy, A. Salieri, F. Paër e A. Reicha. Ventenne, fu spinto dall'ascolto in concerto di N. Paganini a rinnovare la propria arte pianistica, [...] affettivamente alla contessa Sofia d'Agoult dalla quale ebbe tre figli (fra i quali Cosima sposa a H. von Bülow, poi a R. Wagner). La sua attività stesso. Di conseguenza il rendimento strumentale lisztiano risulta sempre perfetto, essendo il rapporto ...
Leggi Tutto
Musicista (Lipsia 1813 - Venezia 1883). Nono figlio del funzionario K. F. Wagner (secondo alcuni figlio naturale dell'attore ebreo Ludwig Geyer) e di Johanna R. Pätz. Entrò all'università di Lipsia nel [...] economica. Due anni dopo, tuttavia, fu costretto a lasciare Monaco, a causa dello scandalo suscitato dalla sua relazione con CosimaLiszt, sposata von Bülow, e conosciuta nel 1863. Soltanto nel 1870, dopo la morte della moglie Minna (1866) e il ...
Leggi Tutto
Musicista tedesco (Dresda 1830 - Cairo 1894). Studiò con F. Wieck, M. Hauptmann, R. Wagner e F. Liszt; insegnò il pianoforte al conservatorio di Sten e Marx a Berlino (1855-64), fu illustre concertista [...] di pianoforte e direttore d'orchestra; scrisse articoli in sostegno di Wagner. Sposò (1867) CosimaLiszt (poi divorziata da lui e sposa di Wagner). A Monaco fu direttore d'orchestra al Teatro reale e direttore del conservatorio (1864-69), poi si ...
Leggi Tutto
Carla Moreni
Sfida tra Verdi e Wagner
Busseto contro Lipsia. Nel 1813 nascevano due dei più significativi musicisti europei dell’Ottocento. In Italia per il doppio bicentenario le proposte più interessanti [...] gli garantisce protezione e una rendita annua. Si innamora di CosimaLiszt, figlia del compositore, che sposerà nel 1870.
1865. A cardiaco, muore a Venezia tra le braccia della moglie Cosima.
Giuseppe Verdi
1813. Il 10 ottobre nasce alle Roncole ...
Leggi Tutto
GRISI
Roberto Staccioli
Famiglia di cantanti e ballerine.
Carlotta nacque a Visinada, in Istria, il 28 giugno 1819. Mostrata una precoce attitudine per la danza, entrò nella scuola del teatro alla Scala [...] il 25 ag. 1845, che fu scrittrice e drammaturga, moglie di Catulle Mendès e amica di famiglia di R. Wagner e CosimaLiszt.
Ernesta morì a Parigi nel dicembre 1895.
Giuditta, cugina delle precedenti, nacque a Milano il 28 luglio 1805 da Gaetano e ...
Leggi Tutto
Scrittrice francese (Francoforte sul Meno 1805 - Parigi 1876), conosciuta sotto lo pseudonimo di Daniel Stern. Già molto nota e ammirata nell'alta società francese, divenne celebre quando nel 1835 abbandonò [...] , col quale visse fino al 1844 e a cui diede tre figli (la seconda, Cosima, sposò nel 1870, in seconde nozze, Riccardo Wagner). Viaggiò molto, con Liszt, in Svizzera e in Italia: fu ospite, a Nohant, di George Sand. Dopo il 1848 il suo salotto, a ...
Leggi Tutto
NIETZSCHE, Friedrich Wilhelm
Giuseppe GABETTI
Rodolfo PAOLI
Giuseppe GABETTI
Pensatore, nato a Röcken presso Lützen il 15 ottobre 1844, morto a Weimar il 25 agosto 1900: nel quale tutte le contrastanti [...] und N. in der Zeit ihrer Freundsch., Monaco 1915; H. Bélart, F. N.s Freundschaftstragödie m. Richard Wagner und Cosima Wagner-Liszt, Dresda 1912; J. M. Verwegen, Wagner und N., Stoccarda 1926; e particolarmente, dal punto di vista biografico, L ...
Leggi Tutto
BAYREUTH (A. T., 56-57; anticamente Bojer-reut "novale Bojorum")
Gastone ROSSI-DORIA
Elio MIGLIORINI Anton ECKARDT Ermanno LOEVINSON
Città della Baviera posta tra il Giura e la Foresta di Franconia, [...] lontana era anche la casa dove morì, nel 1886, Franz Liszt.
Questa scelta rispondeva alle esigenze poste dal Wagner, per quel ) hanno riportato sulla scena bayreuthiana, a cura di Cosima e di Sigfrido Wagner, le opere del maestro, rendendo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento musicale, poche figure occupano un ruolo paragonabile a quello di Richard [...] al punto più alto del suo parossismo”.
Per i benpensanti, Wagner conduce una vita scandalosa. La relazione con Cosima (figlia di Liszt e moglie del pianista e direttore d’orchestra Hans von Bülow) che Wagner sposerà in seconde nozze gli costerà ...
Leggi Tutto