Rossèlli, Cosimo. - Pittore ( Firenze [...] 'Accademia), l'Incoronazione della Vergine (1505, S. Maria Maddalena dei Pazzi). L'opera di R. fu fondamentale per la formazione di artisti come Piero di Cosimo o Fra Bartolomeo . ... ...
Leggi Tutto
ROSSELLI, Cosimo di Lorenzo. – La data di nascita di Cosimo si desume dalle denunzie dei beni che la sua famiglia presentò agli ufficiali del Catasto nel [...] di Benedetto Dei (Romby, 1976, p. 71), tale bottega è menzionata sotto i nomi di CosimoRosselli e Biagio d’Antonio, indizio dell’esistenza di una consuetudine lavorativa tra i due ... ...
Leggi Tutto
ROSSELLI, Francesco di Lorenzo. – Nacque a Firenze nel 1447/8, come si deduce dalle successive dichiarazioni catastali, [...] Hard at Work «di notte chome di dì»: A Close Reading of CosimoRosselli’s Career, with Some New Documents, in CosimoRosselli: Painter of the Sistine Chapel (catal.), a cura di A.R ... ...
Leggi Tutto
Firenze Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana [...] Nello Traquandi, Nello e Carlo Rosselli, Piero Calamandrei, Gaetano Salvemini, Trento. Manifattura d’arazzi di F. Istituita da Cosimo I nel 1546, fu diretta dapprima dai fiamminghi ...
Leggi Tutto
PERUGINO. - Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il P., pittore, nacque a Città della Pieve con ogni probabilità nel 1445, morì a Fontignano - [...] che nel 1481 viene data al P. insieme a tre maestri di Firenze - CosimoRosselli, Sandro Botticelli, Domenico Ghirlandaio - di decorare a fresco le pareti della Cappella Sistina ...
Leggi Tutto
MICHELANGELO Buonarroti. - Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese la cui podesteria, insieme con quella del vicino castello di Chiusi in Casentino, era allora tenuta [...] artisti, fra altri minori, anche orafi e intagliatori, CosimoRosselli e David Ghirlandaio, l'Attavante, Piero di Cosimo, Lorenzo di Credi, Filippino Lippi, Andrea della Robbia ...
Leggi Tutto
PISTOIA (A. T., 24-25-26 bis). - Città della Toscana, fra le più importanti dal punto di vista storico ed artistico della regione e del regno, dal 1927 capoluogo di provincia. Pistoia [...] di Bernardo Daddi, di Niccolò di Pietro Gerini, di Rossello di Iacopo Franchi, di Gerino da Pistoia, di CosimoRosselli, della scuola del Botticelli, di Ridolfo Ghirlandaio, di fra ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci. - Figlio illegittimo di ser Piero da Vinci e di Caterina, nacque ad Anchiano, presso Vinci, il 15 apr. 1452, "a ore 3 di notte", come ricorda [...] con L. figurano, fra gli altri, nella commissione Andrea Della Robbia, Piero di Cosimo, CosimoRosselli, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Lorenzo di Credi, oltre che i "tecnici ...
Leggi Tutto
Albertinèlli, Mariotto. - Pittore (Firenze [...] 1474 - ivi 1515). Nella bottega di CosimoRosselli fu condiscepolo di Baccio della Porta (poi fra Bartolommeo), del quale poi divenne, a varie riprese (1493-1500; 1509-1512) ...
Leggi Tutto
Pièro di Cosimo. - Nome con cui è noto il pittore Piero di Lorenzo di Chimenti (n. [...] anche vivacemente la sua personalità complessa e difficile e il suo spirito bizzarro. Allievo di CosimoRosselli, da cui derivò il nome con cui è noto, fu suo collaboratore a Roma ... ...
Leggi Tutto