CostantinoIV Pogonato imperatore d'Oriente. - Figlio (m. 685) di Costante II; associato al trono nel 654, ebbe la reggenza dal 662 al 668 durante la spedizione del padre in Italia , e alla notizia dell'uccisione di questo si diresse in Sicilia dove vinse e mandò a morte l'imperatore Mizizio. A C. ...
Leggi Tutto
CostantinoIV di Lusignano re di Cilicia. - Figlio (m. 1363) di Baldovino, maresciallo d'Armenia; incoronato nel 1344, respinse un'invasione musulmana proveniente dall'Egitto e, dopo aver invano atteso aiuti dall'Occidente, affrontò da solo i Mamelucchi, li cacciò dal paese e conquistò Alessandretta ...
Leggi Tutto
COSTANTINO I imperatore, detto il Grande (Flavius Valerius Constantinus Magnus). - Imperatore romano dal 306 al 337. La vita. [...] . Nel 332 C. affidò al figlio Costantino II il comando di una guerra contro 1929; C. Benjamin, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., IV, coll. 1013-26; E. Ferrero, in Diz. epigrafico ... ...
Leggi Tutto
COSTANTINO I, papa. - Figlio di un Giovanni, proveniva da famiglia di origine siriana, ma apparteneva al clero romano, dove aveva percorso la sua carriera ecclesiastica, [...] nominò suo apocrisario presso la Corte imperiale e gli affidò il compito di portare a CostantinoIV la sua risposta al rescritto del 13 dic. 681. Nella lettera, datata 7 maggio 683 ... ...
Leggi Tutto
Bulgaria Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola [...] Asparuch, si insediò in Bessarabia e poi in Dobrugia. Nel 679 l’imperatore CostantinoIV Pogonato fu costretto a riconoscere il nuovo organismo politico, che riuniva sotto Isperich ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29). - È la maggiore isola del Mediterraneo. Sommario. - Geografia: Generalità (p. 654); Rilievo (p. 655); Geologia [...] ; ma questi fu abbandonato appena, nella primavera del 669, il legittimo imperatore CostantinoIV Pogónato (668-685), figlio di Costante, accorso da Costantinopoli, si presentò ...
Leggi Tutto
VITALIANO, papa, santo. – Secondo il biografo del Liber pontificalis, era originario di Segni e figlio di un certo Anastasio. Non si possiedono notizie che lo riguardino precedenti [...] intervenne con una netta presa di posizione a favore del figlio di Costante II, CostantinoIV (668-685), la cui assunzione al potere era stata minacciata dalla rivolta dell’armeno ...
Leggi Tutto
Benedétto II papa, santo. - Romano (m. 8 maggio 685); fu consacrato a quasi un anno di distanza dalla morte [...] del predecessore Leone II, il 26 giugno 684. Ottenne da CostantinoIV Pogonato che si annullasse la necessità della convalida imperiale all'elezione del papa; condannò a più ...
Leggi Tutto
Varna Città della Bulgaria [...] e 6° sec.) incursioni unne e slave, fu stabilmente occupata dai Bulgari sotto il regno di CostantinoIV Pogonato (668-685). Nella seconda metà del 10° sec. passò sotto i Bizantini ...
Leggi Tutto
Giustiniano II Rinotmèto (gr. ᾿Ιουστινιανός ῾Ρινότμητος) imperatore d'Oriente. - Figlio (m. 711) di CostantinoIV, successe al padre nel 685; sconfisse il califfo di Damasco nel 689, respinse quindi l'invasione bulgara della Tracia, ma subì poi una serie di rovesci nell'Asia Minore che rimase ...
Leggi Tutto