FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum). - Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel [...] il capitolo e di eleggersi il nuovo ministro generale, che fu poi CristoforoNumaidaForlì. In seno al capitolo stesso il card. Domenico Grimani, delegato pontificio, produsse ... ...
Leggi Tutto
LICHETO, Francesco. - Nacque, in data ignota, comunque collocabile tra il 1450 e il 1475, forse a Lovere, nel Bergamasco, oppure a Brescia, stando all'appellativo [...] metaphysicorum e i Theoremata disputata contra Augustinum Suessanum, attribuito al Licheto. CristoforoNumaidaForlì, divenuto generale nel 1517, durò in carica solo un mese ...
Leggi Tutto
NUMAI, Cristoforo. – Nacque a Forlì alla metà del XV secolo, secondo dei cinque figli di Francesco e di Cassandra Ercolani. I Numai erano un potente [...] ghibellini che avevano occupato con violenza Forlì. Di fatto, nel 1525 prevalse per ordine del papa la soluzione patrocinata daNumai, che prevedeva una composizione pecuniaria di ... ...
Leggi Tutto
. – Nacque a Forlì nel 1440 (come si ricava dall’elegia che gli dedicò Roberto Orsi, già podestà di Forlì e assiduo del circolo letterario di casa Numai [Forlì nei versi degli [...] da Niccolò Salimbeni rettore dell’altare dei Ss. Michele e Cristoforo nella cattedrale di S. Croce. Nel 1463 Paladini e Numai IV nominò nuovo vescovo di Forlì Tommaso dall’Aste. Non ... ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Luisa di, duchessa d’Orléans. – Nacque l’11 settembre 1476 nel castello di Point d’Ain, nella Bresse, da Filippo [...] assistita dal fidato confessore CristoforoNumai, originario di Forlì, dell’Ordine dei frati e alla contea del Maine e di Beaufort. Da allora in poi Luisa fu, così, chiamata Madame ... ...
Leggi Tutto
FIAMBERTI (Flamberti, Framberti), Tommaso. - Figlio di Antonio, originario di Campione (ora Campione d'Italia, in provincia di Como), viene menzionato per la prima [...] G. Ricci da Sala, il monumento Sepolcrale Numai, nella chiesa di S. Maria dei Servi a Forlì, con un tre statue mannoree - S. Leonardo, S. Cristoforo e S. Eustachio - per l'altare ...
Leggi Tutto
ERCOLANI, Antonio. - Nacque a Forlì verso la fine del sec. XV da Burghina Bezzi e da Ludovico che, sotto il dominio dei Riario, aveva strenuamente difeso la fortezza [...] nei rogiti di Cristoforo Albicini, si legge che l'E., non ancora maggiorenne, era orfano del padre, benché nelle Istorie della città di Forlì (Forlì 1661), redatte da P. Bonoli ... ...
Leggi Tutto
. – Nacque a Venezia il 17 aprile 1452 dal croato Giorgio Cernöevich e dalla trevigiana Elena, della quale è ignoto il nome di famiglia. Dopo la sconfitta inflitta da Mattia [...] poi i corsi di Cristoforo Recanati e Matteo de Catonibus vescovo di Forlì Alessandro Numai, nunzio al principio del 1484, fu incaricato da Lorenzo Zane, vescovo di Antiochia, ... ...
Leggi Tutto
GUAZZALOTTI, Andrea. - Nacque probabilmente a Prato da Filippo di Andrea intorno al 1435, come si ricava da una portata al Catasto del 1480 in cui risulta avere [...] del vescovo di Forlì Alessandro Numai, commissario apostolico in Toscana. Da una serie di in quello per Sisto IV. Dalla medaglia di Cristoforo, il G. mutuò inoltre il rovescio di un ... ...
Leggi Tutto