• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati
Medicina [5]
Anatomia [4]
Botanica [1]
Zoologia [1]
Fisiologia umana [1]

dartos

Enciclopedia on line

Muscolo pellicciaio a fibre lisce che aderisce strettamente alla faccia profonda della pelle delle borse scrotali, delle quali costituisce una tunica. D. del pene Strato muscolare omologo al d. delle borse, aderente alla pelle del pene. D. perineale Il prolungamento, sotto la pelle del perineo, della tunica dartoica delle borse. D. labiale Nelle grandi labbra, l’omologo del d. delle borse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: PERINEO – PENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dartos (1)
Mostra Tutti

tonaca

Enciclopedia on line

tonaca In anatomia, t. connettivale sottodartoica e t. vaginale comune, strati connettivali delle borse scrotali; il primo interposto fra dartos e cremastere; il secondo, situato più profondamente rispetto [...] a quest’ultimo, avvolge testicolo e cordone spermatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: CORDONE SPERMATICO – TESTICOLO – DARTOS

scroto

Enciclopedia on line

scroto Sacco cutaneo contenente i testicoli, situato nello spazio delimitato dalla radice delle cosce, tra il perineo e il pube. Agli strati profondi della cute, dotata di notevole elasticità, aderisce [...] un sistema di fibre muscolari lisce (tunica dartos) capace di contrarsi per l’azione del freddo e per stimoli vari; al di sotto di esso si trova un esile strato di tessuto sottocutaneo. Lo s. è diviso in due parti da un setto mediano: in ciascuna di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ERNIA INGUINALE – PERITONEO – TESTICOLO – PERINEO – DARTOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scroto (2)
Mostra Tutti

tonaca

Dizionario di Medicina (2010)

tonaca Formazione  laminare o insieme di strati cellulari (anche detti guaina), che serve di rivestimento a un organo o a una sua porzione. T. connettivale sottodartoica e t. vaginale comune sono due [...] strati connettivali delle borse scrotali; il primo interposto fra dartos e cremastere; il secondo, situato più profondamente rispetto a quest’ultimo, avvolge testicolo e cordone spermatico. ... Leggi Tutto

setto

Enciclopedia on line

setto Nome generico di ogni lamina o membrana che divide in due parti una cavità o separa fra loro due cavità. Botanica Le pareti che dividono un frutto in varie logge. Derivano dalle parti dei carpelli [...] La lamina che divide lo scroto in due concamerazioni; deriva dall’accollamento sulla linea mediana delle due tuniche dartos. S. vescico-vaginale Strato di tessuto connettivo denso interposto tra vagina e vescica. Zoologia S. dorsale Divide in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – MIDOLLO SPINALE – SISTEMA LIMBICO – ELASMOBRANCHI – CORPO CALLOSO

Riflesso

Universo del Corpo (2000)

Riflesso Alberto Muratorio In fisiologia si definisce riflesso (dal latino tardo reflexus, derivato di reflectere, "riflettere") la risposta motoria o secretoria che si svolge automaticamente, e quindi [...] la cute dello scroto o del perineo oppure la faccia interna della coscia, si determina la contrazione del muscolo dartos, che appare come un movimento vermicolare della superficie scrotale. Il deficit della reattività cutaneo-motoria è indizio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – RIFLESSO OCULOCARDIACO – TESSUTO MUSCOLARE – TRONCO CEREBRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riflesso (3)
Mostra Tutti

MUSCOLARE, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1934)

MUSCOLARE, SISTEMA Primo DORELLO Oliviero Mario OLIVO Michele MITOLO Aldo PERRONCITO Giovanni CAGNETO Luigi TORRACA Edward LOTH . Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] vie genitali (tube, utero, vagina, corpi cavernosi, prostata); tegumento (muscoli erettori dei peli, ghiandole sudoripare, tunica dartos dello scroto, areola mammaria); muscoli intrinseci dell'occhio. Il secondo forma tutta la muscolatura volontaria ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSCOLARE, SISTEMA (4)
Mostra Tutti
Vocabolario
dàrtos
dartos dàrtos s. m. [dal gr. δαρτός (χιτών), con lo stesso sign., dal tema di δέρω «scorticare»]. – In anatomia, muscolo pellicciaio a fibre lisce, che aderisce strettamente alla pelle delle borse scrotali e ad altre parti degli organi genitali.
dartòico
dartoico dartòico agg. [der. di dartos] (pl. m. -ci). – In anatomia, del muscolo dartos, che si riferisce al dartos: tunica d., strato di dartos che riveste le borse scrotali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali