Cronenberg ⟨króunënbëëġ⟩, David. - Regista e sceneggiatore cinematografico canadese (n. Toronto 1943). Dopo essersi laureato alla University of Toronto (1967), si è avvicinato al cinema con i cortometraggi Transfer (1966), From the drain (1967), Stereo (1969) e Crimes of the future (1970). Nel 1975 ...
Leggi Tutto
CRONENBERG, David Regista cinematografico canadese, nato a Toronto il 15 marzo 1943. A partire dagli anni Sessanta C. ha fatto del cinema un luogo in cui porre questioni radicali [...] l’antica poetica al nuovo contesto sociale e mediale. Bibliografia: G. Canova, DavidCronenberg, 3a ed. aggiornata, Milano 2007; C. Bartolini, Videocronenberg, Milano 2012. ... ...
Leggi Tutto
Dead Ringers (Canada 1988, Inseparabili, colore, 115m); regia: DavidCronenberg; produzione: DavidCronenberg, Marc Boyman per Mantle Clinic II; soggetto: dal romanzo Twins di Bari [...] Dead Ringers, in "Monthly Film Bulletin", n. 660, January 1989. 'Dead Ringers' de DavidCronenberg, in "Cahiers du cinéma", n. 416, février 1989 (con interventi di I. Katsahnias e ... ...
Leggi Tutto
Sheen, Martin Nome d'arte di Ramon Estevez, attore cinematografico statunitense, di origine spagnola, nato a Dayton (Ohio) il 3 agosto 1940. L'aspetto comune, quasi anonimo, e il modo di recitare misurato, [...] paragonabile ai due precedenti, tra i quali The dead zone (1983; La zona morta) di DavidCronenberg, Wall Street (1987) di Oliver Stone, in cui compare accanto a Michael Douglas e ...
Leggi Tutto
Walken, Christopher (propr. Ronald) Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 31 marzo 1943. Con una recitazione lontana dall'identificazione psicologica propria dell'Actors' Studio, e con [...] melanconici, disperati, come quello del veggente di The dead zone (1983; La zona morta) di DavidCronenberg o del mafioso di Things to do in Denver when you're dead (1995; Cosa ...
Leggi Tutto
Harris, Ed (propr. Edward). – Attore e regista cinematografico statunitense (n. Englewood, NJ, 1950). Trasformista [...] assassino dal volto sfigurato in A history of violence (2005), drammatica analisi di DavidCronenberg sulle zone d’ombra dell’animo umano. L’anno successivo ha fornito un ritratto ...
Leggi Tutto
Cassel, Vincent. – Nome d’arte dell'attore francese [...] russa con tendenze omosessuali nel tragico Eastern promises (La promessa dell’assassino), di DavidCronenberg, che lo ha voluto nuovamente nel cast di A dangerous method (2011 ...
Leggi Tutto
TSUKAMOTO, Shinya Regista giapponese, nato a Tōkyō il 1° gennaio 1960. Il suo cinema, sin dai primi cortometraggi in Super 8, realizzati a partire dalla fine degli anni Settanta, [...] al limite, di dissipazione, tipica della cultura giapponese) e specialmente del cinema di DavidCronenberg (almeno da Shivers, 1975, Il demone sotto la pelle, a Videodrome, 1983 ...
Leggi Tutto
CINEMA INSTALLATO. – La multisensorialità del cinema installato. Bibliografia Nell’orizzonte ‘transmediale’ che caratterizza il nuovo millennio il c. i. si inserisce [...] Herzog (v.), Jean-Luc Godard (v.), Abbas Kiarostami, Amos Gitai (v.), DavidCronenberg (v.), David Lynch, Aleksandr Sokurov (v.), Chantal Akerman in anni recenti si sono dedicati a ...
Leggi Tutto
MOORE, Julianne Nome d’arte di Julie Anne Smith. Attrice statunitense, nata a Fayetteville (N.C.) il 3 dicembre 1960. Vincitrice della coppa Volpi al Festival di Venezia 2002 per l’interpretazione [...] premio come miglior attrice al Festival di Cannes 2014 per Maps to the stars di DavidCronenberg e il premio Oscar 2015, ancora per l’interpretazione in Still Alice. Capelli color ...
Leggi Tutto