DavideeGolia Il fanciullo che sconfisse il gigante La storia del pastorello Davide che, armato di una semplice fionda, uccide Golia, il temibile [...] dalla propria fede. DavideeGolia nella visione di tre sommi artisti L'episodio di DavideeGoliaè stato raffigurato da innumerevoli pittori e scultori, affascinati soprattutto ... ...
Leggi Tutto
nei docc. medievali) Città della Lombardia, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Ticino.Al nome lat. di Ticinum, derivato da quello del fiume e attestato per [...] , il Labirinto circolare con il combattimento di Teseo e il minotauro al centro, la lotta di DavideeGolia a sinistra e a destra un campo di acque marine. Un complesso programma ... ...
Leggi Tutto
PIACENZA (lat. Placentia) Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su di un terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza con il fiume Trebbia. [...] , se i due capitelli della controfacciata, specialmente quello con la Lotta di DavideeGolia, rivelano cadenze nicoliane, i capitelli dei primi cinque semipilastri settentrionali ...
Leggi Tutto
VACCARO, Andrea. – Nacque da Pietro e da Giovanna Di Clauso, e fu battezzato nella parrocchia napoletana di S. Giuseppe [...] privata napoletana (Rocco, 1991, p. 306, n. 2.66) e delle differenti interpretazioni del DavideeGolia (ubicazione ignota; Napoli, collezione privata; Firenze, Fondazione Longhi ... ...
Leggi Tutto
BORGIANNI, Orazio. - Pittore. Nacque a Roma nel 1578. Dal fratello Giulio, scultore - detto Giulio Scalzo -, apprese i principî del disegno. Dopo essere rimasto [...] la staticità del luminismo caravaggesco, come vediamo ad es. nel Davide con la testa di Golia, della galleria Borghese, e il colore ha nelle sue composizioni una propria importanza ...
Leggi Tutto
(dal latino arcaico duellum (= bellum), scontro fra due "campioni"). - Nella sua prima origine, risalente agli albori dell'umanità, è la forma embrionale, rudimentale di guerra, [...] , si accosta se mai di più il famoso episodio biblico di DavideeGolia, ove è chiaramente adombrata l'assistenza della divinità al popolo eletto, impersonato dal giovinetto ... ...
Leggi Tutto
MAIOLICA (fr. majolique; sp. barro esmaltado; ted. Majolika; ingl. maiolica). - È il nome (storicamente inesatto, ma in uso comune in Italia sin dalla metà del sec. XVI, [...] siglati dal monogramma B T, rispettivamente col Martirio di San Sebastiano e con la Resurrezione, i piatti con DavideeGolia (datato 1507, anche al Bargello, C. M. I., I, 42, v ... ...
Leggi Tutto
MARIONETTA. - Il termine marionetta, più spesso usato nel plurale marionette, quale insieme di fantocci (a testa di legno o di cartapesta) destinati a spettacolo, presenta [...] estende dalle leggende bibliche (per es., diluvio, creazione, DavideeGolia, figliuol prodigo, Giona, ecc.), dal Vangelo (Natale e Passione di Cristo, ecc.), dalle vite dei santi ...
Leggi Tutto
(gr. σϕενδονήτης, più tardi σϕενδονιστής; latino fundĭtor). - L'uso della fionda (v.) è antichissimo. I Semiti, che furono sempre abilissimi frombolieri, sono rappresentati [...] come arma dei pastori (v. l'episodio di DavideeGolia in I Re [Samuele], XVII), largo uso iniziale delle battaglie, contro la cavalleria e negli assedî. Essi portavano i proiettili ... ...
Leggi Tutto
, Michelangelo Merisi detto il Il pittore inquieto, innamorato del vero e della luce Pochi artisti hanno suscitato tanto interesse e hanno rivoluzionato così profondamente [...] col sangue sgorgato dalla gola del santo. Fra le ultime opere dipinte a Napoli vi èDavideeGolia: la tela, inviata a Roma al cardinale Scipione Borghese per appoggiare la sua ... ...
Leggi Tutto
petrorublo s. m. Riserva finanziaria in rubli accumulata dai produttori russi di petrolio. ◆ Primo gol di Juan Sebastián Verón, uno degli uomini di [Roman] Abramovich, uno di quei sette portati a Londra a colpi di petrorubli per un tota
abbàttere v. tr. [lat. tardo *abbattere, comp. di ad- e del lat. tardo battere (v. battere)]. – 1. Far cadere colpendo, atterrare: un vento ... Che ... Li rami schianta, abbatte (Dante); a. un albero, un muro, una casa, ecc.; cinque aerei abbattuti...