mortalità Frequenza relativa dei decessi per unità di tempo per unità di popolazione. Il tasso di m. è il rapporto tra il numero delle morti di un certo anno e la quantità della popolazione media di quell’anno. I valori della m. sono diversi in riferimento a segmenti della popolazione, distinti per ...
Leggi Tutto
Sono ad oggi 231.732 i casi totali di Coronavirus registrati in Italia, 593 più di ieri. 47.986 sono i casi attualmente positivi, 2.980 in meno di ieri e in rapida e progressiva discesa. Il numero dei guariti e dimessi, infatti, cresce rapidamente. A ...
Leggi Tutto
Calano le nascite e calano anche i decessi, e alla fine i conti non tornano. Cinquemila nuovi nati in meno nel 2014: sono state infatti solo 509.000 le nascite nel nostro Paese, il numero più basso registrato dall’epoca dell’Unità d’Italia. E per la ...
Leggi Tutto
Malattie infettive emergenti Dei 57 milioni di decessi che ogni anno si registrano nel mondo, circa 15 milioni sono causati da malattie [...] geografica. Questi elementi concorrono a far sì che in tali condizioni 3/4 dei decessi siano da attribuire a infezioni. Un altro ostacolo che si frappone alla capacità di ... ...
Leggi Tutto
Diminuiscono gli incidenti stradali in Italia, ma aumentano i decessi e i feriti. E’ quanto rivela il rapporto Aci-Istat relativo agli incidenti stradali in Italia nel 2015. Secondo lo studio sono diminuiti gli incidenti stradali con lesioni a person ...
Leggi Tutto
È il dato peggiore dall’inizio dell’emergenza quello dei decessi registrati per il Coronavirus nelle ultime 24 ore. Il numero delle vittime è ora di 366, 133 in più rispetto a ieri, 267 nella sola Lombardia, che rimane la regione più colpita con 4.18 ...
Leggi Tutto
Sono attualmente 165.155 i casi totali di Coronavirus segnalati in Italia, 105.418 quelli attualmente positivi. Dei casi positivi, secondo i dati diffusi dalla Protezione civile, 74.696 sono in isolamento domiciliare, 27.643 sono i ricoverati con sin ...
Leggi Tutto
Nel mese di novembre la IOM ha espresso preoccupazione per l’aumento dei decessi di migranti nella rotta africana verso le Canarie, mentre le agenzie lanciavano notizie di naufragi nel Mediterraneo, e la pagina con cui dal 3 ottobre 2013 il “Corriere ...
Leggi Tutto
di contenimento dell’epidemia adottate in Italia sono efficaci per ridurre il numero dei decessi?Vineis ‒ Secondo i rapporti del gruppo di Neil Ferguson, dell’Imperial College, le [...] hanno portato a evitare 38.000 decessi fino ... ...
Leggi Tutto
Ogni anno in India muoiono circa 239.000 bambine in più rispetto alla media dei decessi relativi ai maschi: cifre da capogiro, che se sommate nell’arco di un decennio fanno arrivare il numero complessivo delle bambine mancanti all’appello intorno ai ...
Leggi Tutto
decèsso s. m. [dal lat. decessus -us, propr. «partenza», der. di decedere «andar via»]. – Morte; è voce dell’uso burocr.: il numero dei d.; aumento, diminuzione dei d.; constatazione di decesso, esame del cadavere da parte di un medico prima...
Sla s. f. inv. Acronimo di Sclerosi laterale amiotrofica, malattia degenerativa che provoca la paralisi progressiva degli arti e dei muscoli della deglutizione. ◆ Il pericolo di morire di leucemia e cancro al fegato, ma anche di altre malattie...