decretali Costituzioni pontificie di carattere generale, redatte in forma di lettera e contenenti spesso norme giuridiche. Oggi le lettere d. sono adoperate per la canonizzazione dei santi. Del Corpus iuris canonici fanno parte, insieme con il Decretum Gratiani , le tre raccolte ufficiali di d., ...
Leggi Tutto
decretali (Dicretale). - Vennero così chiamati i decreti pontifici, successivi alla Concordantia discordantium canonum di Graziano (v.), detta anche Decreto,. Furono riuniti prima [...] pagina di Mn III III 9 ss. in cui, dopo aver ricordato che i decretalisti theologiae ac phylosophiae cuiuslibet inscii et expertes si oppongono all'Impero proprio fondandosi sulle ... ...
Leggi Tutto
ESTRAVAGANTI, DECRETALI. - Extravagantes furono detti nel Medioevo varî testi legislativi che restavano fuori di una raccolta riconosciuta o ufficiale, pur potendo essere [...] del Corpus, e l'uso che se ne fece nei tribunali e nelle scuole; tuttavia, le decretali in esse contenute sono genuine (eccetto due o tre sulle quali si hanno dei dubbî) ed hanno ... ...
Leggi Tutto
pseudoisidoriana, Collezione (o Decretali p.) Collezione canonica spuria del 9° sec., falsamente attribuita a un Isidoro Mercatore [...] (o Peccatore), e consistente in una raccolta di decretali in gran parte apocrife. Contiene 8 canoni conciliari autentici. ... ...
Leggi Tutto
Liber extra Raccolta di decretali di Gregorio IX (1234), in quanto costituita di testi extravagantes, non compresi cioè nel Decreto di Graziano, perché posteriori nel tempo. ...
Leggi Tutto
DECRETALISTI. - Questo nome spetta ai compilatori e interpreti delle decretali posteriori al Decretum di Graziano (v. decretali); e, nella storia [...] che pare sia stato il primo insegnante laico di diritto canonico a Bologna. La scuola dei decretalisti si suol considerare chiusa attorno al 1280 o forse più tardi, con l'opera di ... ...
Leggi Tutto
Compilationes antiquae Nome attribuito alle cinque più importanti collezioni di decretali [...] Bernardo di Pavia tra il 1187 e il 1191 a completamento del Decreto di Graziano, contiene decretali di vari papi, da Innocenzo II a Clemente III, oltre i decreti del III Concilio ... ...
Leggi Tutto
COMPILATIONES ANTIQUAE. - Con questo nome s'indicano alcune raccolte, quasi esclusivamente, di Decretali. Dopo il Decreto di Graziano seguitò a manifestarsi un'intensa [...] 1191 poiché in quest'anno egli divenne vescovo. D'altra parte vi sono riportate le decretali di Clemente III; quindi l'opera non può essere anteriore al 1187. Alla Compilatio prima ... ...
Leggi Tutto
CLEMENTINE, COSTITUZIONI. - È questo il nome di una delle raccolte di Decretali, che formano parte del Corpus iuris canonici (v.), ed è la terza ed ultima [...] ufficiale, venendo dopo le Decretali di Gregorio IX e il Liber Sextus di Bonifazio VIII. Clemente V volle, sull'esempio dei suoi predecessori, riunire le decisioni del concilio di ... ...
Leggi Tutto
Abbas antiquus ‹à-, -ì-›. - Canonista provenzale (autore di un apparato alle Decretali di Gregorio IX e di distinctiones/">distinctiones ); scriveva tra il 1261 e il 1275 ed è così chiamato, essendosi ignorato fino ad anni recenti il nome vero (Bernardo di Montmirat), in contrapposto all'Abbas ...
Leggi Tutto
decretale agg. e s. f. [dal lat. tardo (epistŭla) decretalis, der. di decretum «decreto»]. – Nella storia della Chiesa, furono chiamate decretali o lettere decretale le costituzioni di carattere generale ...