DeepPurple. - Gruppo rock inglese considerato, insieme ai Led Zeppelin, tra i massimi esponenti dell'hard rock degli anni Settanta del 20° secolo. La musica dei D.P. è [...] (1972), l'album dal vivo Made in Japan (1972), Perfect strangers (1984), Rapture of the deep (2005), Live at Montreux 2006 (2007), Live at Montreaux 2011 (2011), Now what? (2013 ... ...
Leggi Tutto
hard rock Genere della musica rock nato tra la fine degli anni 1960 e l’inizio degli anni 1970. Si caratterizza per l’impiego di sonorità violente e aggressive, [...] si ispirano a temi mitici, esoterici, sessuali. Tra i gruppi più rappresentativi, oltre ai DeepPurple e ai Led Zeppelin, si ricordano: Aerosmith, ZZ Top, AC/DC, Alice Cooper, Kiss ...
Leggi Tutto
PEPPER, Arthur Edward, detto Art Altosassofonista e clarinettista statunitense di jazz, nato a Gardena (California) il 1° settembre [...] e vari altri brani − alcuni dei quali col tenorsassofonista J. Montrose (Thyme Time, Deeppurple, Nutmeg, Cinnamon, ecc.) − che, fondati su di un finissimo gioco contrappuntistico ...
Leggi Tutto
rock La colonna sonora del nostro tempo Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla [...] II (1969) dei Led Zeppelin, Paranoid (1971) dei Black Sabbath e DeepPurple in rock (1970) dei DeepPurple. Prima delle band citate negli Stati Uniti dalla fine degli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
STRATOS, Demetrio (Efstratios Demetriou). – Efstratios Demetriou (questo il nome anagrafico) nacque ad Alessandria d’Egitto il 22 aprile 1945 da genitori [...] proprio gruppo con musicisti britannici (tra i quali Jan Broad, poi batterista dei DeepPurple). Per la casa discografica Numero Uno di Lucio Battisti e Mogol incise alcuni provini ...
Leggi Tutto
Menzies, William Cameron Scenografo, regista e produttore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 29 luglio 1896 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1957. Viene considerato uno dei fondatori della [...] uno dei pochi del cinema americano negli anni Venti e Trenta; curò tra l'altro The deeppurple (1920) e The oath (1921) di Raoul Walsh. Nel 1923 firmò le imponenti scene di Rosita ...
Leggi Tutto
Dopo il tour autunnale che li ha portati sui palchi di Padova, Roma e Milano, le leggende dell’hard rock torneranno a esibirsi a luglio in tre attesissime date: martedì 12 all’Arena del Mare di Genova, mercoledì 13 all’Arena Campo Marte di Brescia e ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, II, p. 889; III, II, p. 821; IV, III, p. 457) I problemi dell'ambiente. − Per quanto le modifiche dell'ambiente dovute a fattori naturali [...] che raccontano la storia di The color purple tessono la rete di solidarietà alla quale Blind date, Appuntamento al buio, 1987; Skin Deep, Skin Deep il tuo piacere è il mio, 1988; ...
Leggi Tutto
Goldberg, Whoopi Nome d'arte di Caryn Elaine Johnson, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 13 novembre 1955. Dotata di forte personalità, ha interpretato spesso donne eccentriche e [...] ha vinto il Golden Globe per The color purple (1985; Il colore viola) di Steven il film. Nel 1999 è apparsa nel melodrammatico The deep end of the ocean (1999; In fondo al ...
Leggi Tutto