Parliamo di Argentina, ma il caso è paradigmatico del rapporto informazione-politica. Il governo di Alberto Fernandez ha evitato un nuovo default al paese. Sarebbe stato il secondo negli ultimi vent’anni e avrebbe pregiudicato ulteriormente un’econom ...
Leggi Tutto
Non si era mai visto prima il Fondo Monetario Internazionale (FMI), il massimo creditore, convenire con le ragioni di un singolo debitore insolvente, trattandosi per di più della recidiva Argentina. Riconoscere pubblicamente la sua impossibilità a ma ...
Leggi Tutto
Frenato il Covid-19, il governo di Buenos Aires affronta ora l’assalto deciso anche se non all’ultimo sangue dei creditori, ai quali deve un totale di 117mila milioni di dollari. Impagabili alle condizioni a suo tempo convenute, dicono a Buenos Aires ...
Leggi Tutto
Ci sono parole che raccontano arcani. Che non valgono per quello che dicono ma per il legame, sia esso di vicinanza e di complicità o di messa a distanza, che creano tra chi parla e chi ascolta. Un tempo andavano forte le parole della politica e si p ...
Leggi Tutto
Una efficace, dolorosa, inchiesta del Corriere della Sera ci riporta a realtà terribili, tra l’altro ormai da tempo denunciate e a cui nessuno sembra volere o potere porre rimedio.Pompei si sbriciola da anni, ora emerge il caso di Ercolano. C’è poco ...
Leggi Tutto
default ‹difòolt› s. ingl. [dal fr. défaut «difetto»], usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹defòolt›). – 1. Nel linguaggio finanz., condizione di insolvenza di una banca o di un paese nei ...
. – Nella finanza, sigla (usata in ital. come s. m.) dell’inglese Credit Default Swap «scambio di protezione dal fallimento (di un’impresa)», tipo di derivato consistente in una sorta di contratto di assicurazione ...
Conferimenti in denaro nelle società di capitali
Abstract
Si richiamano in apertura i princìpi generali in tema di conferimenti ed il favor della legge per i conferimenti in denaro; si commenta poi la parziale deroga che il principio dell’effettività...
Parliamo di Argentina, ma il caso è paradigmatico del rapporto informazione-politica. Il governo di Alberto Fernandez ha evitato un nuovo default al paese. Sarebbe stato il secondo negli ultimi vent’anni e avrebbe pregiudicato ulteriormente un’econom