Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenzaminorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] alcuni atti di indirizzo. Il primo di essi è rappresentato dalla Raccomandazione R(1987)20 sulle risposte sociali alla delinquenzaminorile (Strasburgo, 17 settembre 1987), in cui si fa riferimento all’impegno da parte degli Stati membri di prevenire ...
Leggi Tutto
MINORENNI
Giuseppe VELOTTI
Delinquenzaminorile (App. II, 11, p. 330). - Il problema della delinquenzaminorile è sempre aperto e diviene sempre più pressante in rapporto al continuo e tumultuoso dinamismo [...] esistente in ogni sede di Corte d'appello.
Bibl.: E. Huguenin, Les Tribunaux pour enfants, Parigi 1935; A. Franchini, La delinquenzaminorile, Roma 1950; G. P. Carroll-Abbing, I Tribunali dei minori negli Stati Uniti d'America, ivi 1951; U. Radaelli ...
Leggi Tutto
MINORENNI
Gislero FLESCH
Mario D'ANIELLO
Delinquenzaminorile. - Il problema della delinquenza infantile e dei minori in genere (v. infanzia, XIX, p. 188) è divenuto gravissimo nella maggioranza dei [...] ovvie ragioni, cifre molto al disotto della realtà - denunciano in quasi tutti i paesi d'Europa un aumento della delinquenzaminorile già dal 1939 in movimento ascensionale impressionante, che oscilla tra il 200 e il 400%. Raggiunto il culmine subito ...
Leggi Tutto
Complesso delle infrazioni alle leggi. Viene studiata con il concorso di varie discipline scientifiche come la medicina, la psichiatria, la psicologia, la pedagogia e la sociologia. Nel comportamento delinquenziale [...] , esclusiva e diretta responsabilità. Lo studio del delinquente è pertanto affrontato con concorso di specialisti (psichiatra giudiziarie si fanno promotrici di nuove esperienze organizzative e disciplinari, specie nel settore della d. minorile. ...
Leggi Tutto
Il diritto penale minorile riguarda le leggi e i regolamenti che intervengono quando il minore commette reato e, prendendone in considerazione l’età, stabilisce in quale momento l’individuo raggiunga la [...] dei minori» (cosiddette Regole di Pechino, 1985) e la raccomandazione del Consiglio d’Europa sulle «Risposte sociali alla delinquenzaminorile» (1987). Tali documenti – unitamente all’art. 31, co. 2, Cost., che impone alla Repubblica di proteggere la ...
Leggi Tutto
PENITENZIARI, SISTEMI
Giovanni Novelli
. Quando si parla di sistemi penitenziarî s'intende riferirsi al modo d'esecuzione della pena detentiva, la quale per lungo tempo non ebbe, nel sistema penale [...] 1317; id., L'autonomia del diritto penitenziario, ibid., 1933, p. 5; id., Nuovi ordinamenti giuridici per la prevenzione della delinquenzaminorile, ibid., 1933, p. 545; id., S. E. il Capo del governo inaugura in Roma l'assistenziario per i liberati ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] "Cesare Beccaria" di Milano (che nel 1948 chiamerà a suo direttore uno psichiatra), si dedicava allo studio della delinquenzaminorile e contribuiva a preparare quella legge istitutiva dei tribunali per minorenni del 1934, che introduce, per la prima ...
Leggi Tutto
PEDAGOGIA
Giovanni CALO'
(XXVI, p. 580), -
Pedagogia sociale.
Se il termine, in tedesco (Sozialpädagogik), ha cominciato ad aver corso con F. A. W. Diesterweg intorno alla metà del secolo 19°, l'esigenza [...] culturali e professionali della famiglia, ad es. sul profitto scolastico (M. Kaczinska) e sul comportamento, sulla delinquenzaminorile, ecc. (Shaw, Hartshorne e May, ecc.), con conclusioni importanti sulla necessità della lotta contro il pauperismo ...
Leggi Tutto
DEFICIENTE (fr. arriéré; sp. atrasado; ted. Schwachsinnig; ingl. feebleminded, defective)
Sante De Sanctis
Il termine deficiente è letterario e non medico. Venne trasportato nel campo della cura e dell'assistenza [...] ha per scopo l'adattamento degli anormali alla vita e con ciò la profilassi sociale specifica contro la delinquenzaminorile e la prostituzione. Le cure del medico specialista, l'assistenza sociale integrale (estesa anche all'ambiente domestico) i ...
Leggi Tutto
RIFORMATORIO
Pier Francesco Nicoli
. Istituto di prevenzione e di pena, che accoglie i giovani discoli e i minorenni delinquenti e si propone il compito di educarli all'onestà e al lavoro. Mentre la [...] di Valle di Pompei da Bartolo Longo.
Ma anche queste opere furono un rimedio così inadeguato al flagello della delinquenzaminorile, di cui le statistiche ufficiali registravano la crescente virulenza, che sul principio del nostro secolo proruppe una ...
Leggi Tutto
delinquenza
delinquènza s. f. [dal lat. tardo delinquentia «delitto»; v. delinquere]. – 1. Il fatto di delinquere, di violare cioè la legge penale commettendo delitti, e in partic. delitti contro la persona o contro la proprietà; riferito...
minorile
agg. [der. di minore (d’età)]. – Di minorenne, dei minorenni; è usato solo in alcune espressioni del linguaggio giur., come età m., delinquenza m., e sim. Si parla inoltre di lavoro m. per indicare il lavoro esercitato da giovani...