• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
biografico
30 risultati
Tutti i risultati
Medicina [8]
Patologia [4]
Biografie [3]
Letteratura [3]
Psicologia e psicanalisi [3]
Psicologia generale [3]
Farmacologia e terapia [3]
Temi generali [2]
Neurologia [1]
Forme e generi [1]

delirium tremens

Enciclopedia on line

Sindrome psicotica acuta che esplode sul terreno dell’alcolismo cronico. È caratterizzata da sintomi somatici e psichici: i primi sono costituiti da tremori – onde il nome –, atassia, irrequietezza motoria; i secondi consistono in allucinazioni, disturbi dell’attenzione e della fissazione, confabulazioni, incoerenza e angoscia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: ALLUCINAZIONI – ALCOLISMO – PSICOTICA – ATASSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su delirium tremens (1)
Mostra Tutti

delirium tremens

Dizionario di Medicina (2010)

delirium tremens Sindrome psicotica acuta che esplode sul terreno dell’alcolismo cronico. È caratterizzata da sintomi somatici e psichici: i primi sono costituiti da tremori, da cui il nome, atassia, [...] e angoscia. La sindrome ha rapido decorso ed è di particolare gravità, ma se si riescono a vincere le tendenze al collasso, ha esito favorevole. Anche la brusca sottrazione di psicofarmaci da lungo tempo assunti può portare al delirium tremens. ... Leggi Tutto

Korsakov, sindrome di

Dizionario di Medicina (2010)

Korsakov, sindrome di Psicosi spesso associata al delirium tremens (➔). ... Leggi Tutto

tossicodipendenza

Enciclopedia on line

tossicodipendenza Condizione caratterizzata dall’incoercibile bisogno di far uso continuato di sostanze psicotrope in senso lato, senza alcun riguardo per il danno che ne deriva. A seconda che si faccia [...] cronico si hanno ansia, insonnia e, anche, accessi convulsivi e confusione mentale che può sfociare in un delirium tremens, che nel caso dei barbiturici e dei tranquillanti minori solo eccezionalmente può raggiungere particolare gravità, mentre nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: APPARATO DIGERENTE – ACCESSI CONVULSIVI – CONFUSIONE MENTALE – DELIRIUM TREMENS – STATI DEPRESSIVI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tossicodipendenza (6)
Mostra Tutti

alcolismo

Enciclopedia on line

Uso patologico di bevande alcoliche con conseguenze mediche e sociali. Dal punto di vista medico si distinguono: a. acuto (intossicazione alcolica), e a. cronico. In quest’ultimo caso, va fatta un’ulteriore [...] con allucinazioni e deliri, disturbi dell’umore, del sonno e della sfera sessuale. Va inoltre menzionato il delirium tremens (➔), quadro grave di astinenza alcolica. Al determinarsi dell’a. concorrono diversi fattori: gli studi epidemiologici hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SISTEMA ENDOCRINO – DELIRIUM TREMENS – INTOSSICAZIONE

ALCOOLISMO

Enciclopedia Italiana (1929)

ALCOOLISMO Ettore MARCHIAFAVA Benedetto LIUZZI Storia. - L'alcoolismo, che significa l'abuso delle bevande alcooliche fermentate (vino, birra ecc.) o distillate, con tutte le conseguenze funeste agl'individui, [...] . È noto infine, anche ai non medici, che nel decorso dell'alcoolismo cronico può insorgere quella sindrome che è il delirium tremens, nel quale l'alcoolista, in continua agitazione motoria, delira in preda a illusioni e ad allucinazioni di tutti i ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – CIRCOLAZIONE DEL SANGUE – SOCIETÀ DI TEMPERANZA – STATI UNITI D'AMERICA – EMORRAGIA CEREBRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALCOOLISMO (9)
Mostra Tutti

PSICHIATRIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446) Lucio BINI La psichiatria non ha subìto, durante e dopo la seconda Guerra mondiale, sostanziali modifiche di indirizzi e di nosologia. Solo le nuove terapie: la leucotomia [...] e di forme allucinosiche similschizofreniche. Le psicosi alcoliche sono state oggetto di particolari studî anatomici nelle forme del delirium tremens e della psicosi di Korsakov. Si sono confermati i reperti di E. Gamper di lesioni a focolaio nelle ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ELETTROENCEFALOGRAMMA – PRIMA GUERRA MONDIALE – PSICOLOGIA CLINICA – ACIDO PANTOTENICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PSICHIATRIA (12)
Mostra Tutti

POLMONITE o Pneumonite

Enciclopedia Italiana (1935)

POLMONITE o Pneumonite Leonardo Alestra I. La polmonite acuta. - È una malattia infettiva febbrile insorgente in modo acuto e caratterizzata anatomicamente da un'infiammazione essudativa degli alveoli [...] , con concomitante dispnea (edema polmonare), l'insorgenza del delirio, frequente specialmente negli alcoolisti (delirium tremens). Forme atipiche di polmonite. - Quando l'infiltrazione comincia nella profondità del parenchima (polmonite centrale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLMONITE o Pneumonite (3)
Mostra Tutti

BRONTE, Charlotte, Emily, e Anne

Enciclopedia Italiana (1930)

BRONTE, Charlotte (1816-1855), Emily (1818-1848), e Anne (1820-1849) Ernest de Sélincourt Nacquero a Thornton nello Yorkshire. Il padre, Patrick Brontë, era irlandese e ministro della chiesa anglicana. [...] continuamente straziata dalla disgraziata inclinazione di Branwell al bere e all'oppio. Egli cominciò ad avere accessi di delirium tremens, che continuarono fino al settembre del 1848, quando egli morì. Pure, anche durante questi anni di sofferenza ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRONTE, Charlotte, Emily, e Anne (1)
Mostra Tutti

ANSIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ANSIA (III, p. 432) Virginio PORTA I concetti di ansia e di angoscia sono entrati in psicopatologia tardivamente, posteriormente alle speculazioni filosofiche di S. Kierkegaard (per le quali v. angoscia, [...] , che di ansia). Moltissime condizioni psicopatologiche sono impregnate di ansia o di angoscia: le allucinazioni angosciose del delirium tremens, l'ansia legata ai fenomeni fobici e ossessivi, o concomitanti con le depressioni dell'umore; gli stati ... Leggi Tutto
TAGS: TRACCIATO ELETTROCARDIOGRAFICO – DISTURBO DELLA PERSONALITÀ – DELIRIUM TREMENS – LINGUE NEOLATINE – ANGINA PECTORIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANSIA (7)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
delirium tremens
delirium tremens 〈delìrium ...〉 locuz. lat. scient. (propr. «delirio tremante»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio medico, sindrome psicotica acuta che può manifestarsi nell’alcolismo cronico, caratterizzata da sintomi somatici (tremori,...
enomanìa
enomania enomanìa s. f. [comp. di eno- e -mania]. – In medicina, sinon. raro di delirium tremens.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali