probabilita, densitadiprobabilità, densitàdi esprime la probabilità che una variabile aleatoria continua X assuma valori in un determinato intervallo: P(x ≤ X < x + Δx), avendo indicato con Δx [...] un incremento della variabile. Il concetto si rende necessario perché se una variabile aleatoria è continua, la probabilitàdi un suo singolo valore, rapportata agli infiniti valori possibili che può assumere, è nulla (→ densità, funzione di). ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, in presenza di fenomeni casuali (o aleatori), p. di un evento è il numero, compreso fra 0 e 1, che esprime il grado di possibilità che l’evento si verifichi, intendendo che [...] appartenga ad A}, si ottiene una distribuzione diprobabilità su S che viene chiamata distribuzione della variabile che la distribuzione di p. Pξ di una variabile casuale reale ξ ammette una densitàdi p. (rispetto alla misura di Lebesgue) se esiste ...
Leggi Tutto
densitadensità [Der. del lat. densitas -atis, da densus "denso"] [LSF] (a) Generic., l'esser denso, il modo più o meno compatto con cui la materia è distribuita in un corpo o in un sistema (d. materiale). [...] (W/m3). Si considera anche la d. areica di potenza e la d. lineica di potenza, riferite, rispettiv., all'unità di area di una superficie (W/m2) o di lunghezza di una linea (W/m). ◆ [PRB] D. diprobabilità: per una variabile casuale continua, è una ...
Leggi Tutto
probabilita, assiomi della
probabilità, assiomi della assiomi che definiscono la teoria della probabilità come teoria matematica riconducibile alla teoria della → misura. Tale impostazione assiomatica [...] Ω è un insieme continuo. In quest’ultimo caso, anziché la probabilità puntuale si considera la densitàdiprobabilità (→ probabilità, densitàdi). Per esempio, ci si può chiedere quale sia la probabilità che il tempo tra due chiamate successive al ...
Leggi Tutto
densita, funzione didensità, funzione di funzione reale di una variabile reale associata a una variabile aleatoria continua, che ne esprime la densitàdiprobabilità. Affinché una funzione y = ƒ(x) [...] possa essere una funzione didensitàdiprobabilità, essa deve essere tale che:
La probabilità che x assuma valori compresi nellʼintervallo [a, b] è data dallʼarea sottesa al grafico di ƒ in tale intervallo: ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ
Carlo Rizzuto
(v. sopraconduttori, XXXII, p. 148; temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, II, p. 928; superconduttivit'a, App. IV, III, p. 547)
Negli anni [...] permette l'osservazione e il probabile utilizzo della s. con l'ausilio di gas liquefatti, normalmente disponibili in quella della coestrusione in lamina di argento e quella della deposizione su nastri, e le densitàdi corrente che si raggiungono a 4 ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] la funzione d’onda, una funzione complessa ψ dello spazio e del tempo il cui modulo quadrato rappresenta la densitàdiprobabilità che la particella occupi a un dato istante una data posizione, qualora tale misura venga in effetti eseguita. In ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi fisici con un numero limitato di parametri, [...] a sferette elastiche, Boltzmann ricavò, con opportune ipotesi, la legge di evoluzione (detta equazione di Boltzmann) per la funzione di distribuzione f(x, v, t), cioè la densitàdiprobabilitàdi trovare una molecola con velocità v nel punto x al ...
Leggi Tutto
In fisica atomica, o. atomico, la funzione d’onda associata a un elettrone in un determinato stato di un determinato atomo, mediante la quale risultano definiti l’energia e il momento della quantità di [...] . Per quanto riguarda la parte radiale R(r), il quadrato ∣R(r)∣2 dà la densitàdiprobabilitàdi presenza di un elettrone alle varie distanze r dal nucleo: la probabilità che un elettrone sia presente a distanza compresa tra r e r+dr dal nucleo vale ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della sua interazione con i corpi, nonché le proprietà e la costituzione degli [...] una funzione (la funzione d’onda, il cui modulo quadrato fornisce la densitàdiprobabilitàdi localizzare il fotone) con evoluzione spazio-temporale di tipo ondulatorio governata dalle leggi della meccanica quantistica. Quando si vogliono studiare ...
Leggi Tutto
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...