Qattara, Depressionedi Una delle più vaste depressioni assolute dell’Africa (18.000 km2 ca.), situata nella parte settentrionale del [...] libico/">Deserto Libico . Recinta da orli assai ripidi a N, scende fino a 133 m sotto il livello del mare; il suolo è in molte zone ricoperto da laghi salati. Giacimenti di metano. ... ...
Leggi Tutto
depressióne continentale In geografia, tratto di terra emersa posta a un livello inferiore a quello marino. Tra le più importanti: la Depressione [...] , le cui acque sono una trentina di m sotto il livello del mare; la Depressionedi Turpan, nel Turkestan Orientale (−154 m); la DepressionediQattara, in Egitto (−133 m); quella ... ...
Leggi Tutto
Il dono del Nilo Terra di una civiltà straordinaria, segnata da condizioni geografiche delicate, dall'equilibrio quasi miracoloso, l'Egitto vive una modernizzazione di cui si [...] hanno invece acqua e sono disabitate, salvo qualche oasi, come la depressionediQattara o l'oasi di Farafra. A ovest del fiume si trova l'immenso Deserto Occidentale, prosecuzione ... ...
Leggi Tutto
Marmarica (gr. Μαρμαρική) Regione [...] il Golfo al-Arab, limitata a SE dall’orlo della grande DepressionediQattara , a S dalla linea delle depressioni Siwa-Giarabub. La superficie è relativamente piatta: interrotta da ...
Leggi Tutto
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] dell’istmo (65 km.) che separa il Mediterraneo dalla depressionedi el-Qattara, l’impossibilità di prendere la posizione se non frontalmente, l’allungamento delle comunicazioni ... ...
Leggi Tutto
DORNIG, Mario. - Nacque a Firenze il 23 nov. 1880 da Antonio e Antonietta Gilardelli, entrambi di origine triestina. Dopo essersi laureato in ingegneria civile [...] all'attenzione degli studiosi la possibilità di sfruttamento della depressionedi El Qattara, a sudovest di Alessandria d'Egitto, avente una superficie di circa 20.000 km2 e una ... ...
Leggi Tutto
LINEA DIFENSIVA. - Nel periodo compreso fra le due guerre mondiali fattori di carattere politico e tecnico indussero gli stati continentali europei a [...] Sbarrava l'avanzata verso Alessandria, sfruttando la specie di stretto esistente fra il mare e la depressione impercorribile di el Qattara. Gl'Inglesi l'avevano resa molto profonda ... ...
Leggi Tutto
el-‛ALAMEIN (A. T. 115). - Villaggio posto lungo la costa mediterranea dell'Egitto a 30°45′ di latit. nord e a 28°55′ di longit. est (Green.), nella [...] Italo-tedeschi in difensiva, nella regione compresa fra el-‛Alamein e le depressionidi el-Qattara, regione che rappresentava l'estrema punta raggiunta, il 30 giugno 1942, dalla ... ...
Leggi Tutto