Derby Città dell’Inghilterra centrale (241.800 ab. nel 2005). È posta sopra le rive del fiume Derwent, nel punto in cui esso, uscendo dai Monti Pennini, [...] il primo setificio inglese e nel 1750 una celebre fabbrica di porcellane (la Royal Crown Derby, ancora attiva). La forte espansione del 19° sec. diede un’impronta vittoriana che la ... ...
Leggi Tutto
derby Corsa ippica inglese, di galoppo, la più importante dell’annata, istituita nel 1780 da E. Stanley 12° conte [...] di Derby (m. 1834). Il d. ippico è stato successivamente introdotto in quasi tutti i paesi, in Italia nel 1884. Per estensione si chiamano d. anche tutte le gare a cui partecipano ... ...
Leggi Tutto
Adams, Charles Kendall. - Storico (Derby, Vermont , 1835 - Redlands, California, 1902); prof. nell'università del Michigan dal 1867, fu uno dei pionieri della storiografia americana, allora ai primi passi, favorendo la conoscenza dei metodi tedeschi. Tra le sue opere: Democracy and monarchy in ...
Leggi Tutto
Spencer, Herbert. - Filosofo (Derby 1820 - Brighton 1903); prima ingegnere ferroviario, poi (1848) viceredattore dell'Economist, pubblicò nel 1850 la sua prima opera, la Social statics, cui seguirono varî saggi, alcuni pubblicati anonimi, raccolti poi in Scientific, political and speculative essays ...
Leggi Tutto
HATCH, Edwin. - Nato a Derby il 4 settembre 1835, morì a Oxford il 10 novembre 1889. Fu per qualche tempo insegnante nel Canada e quindi in Inghilterra. Dal 1880 tenne all'università dei corsi di conferenze sui Settanta, e nel 1883 fu nominato lettore di storia ecclesiastica all'università di Oxford ...
Leggi Tutto
Derby, Thomas Stanley 1º [...] Riccardo III nella battaglia di Bosworth (22 ag. 1485): contribuiva così in modo decisivo alla vittoria del primo che divenuto re gli conferì il titolo di conte di Derby. ... ...
Leggi Tutto
Derby, James Stanley 7º conte di (detto il Gran Conte). - Uomo politico inglese (Knowsley, Lancashire, 1607 - Bolton 1651). Parteggiò per Carlo I nella guerra civile e dopo la disfatta di Marston Moor (1644) si ritirò nell'isola di Man, dirigendovi per sei anni la resistenza dei realisti. Nel 1651 ...
Leggi Tutto
Derby, Frederick Arthur Stanley 16º conte di. - Secondogenito ( Londra 1841 - ivi 1908) di Edward George Geoffrey Smith. Deputato conservatore dal 1865, dal 1878 al 1880 fu ministro della Guerra. Nel 1885 con lord L. Salisbury fu prima ministro delle Colonie, poi del Commercio. Creato (1886) barone ...
Leggi Tutto
DERBY, Edward Henry Stanley, 15° conte di. - Uomo politico figlio del 14° conte (v.), nato [...] .). Fino al 1869, anno in cui per la morte del padre assunse il titolo di conte di Derby, portò il nome di Lord Stanley. Fu di nuovo ministro degli Esteri, quando Disraeli tornò al ... ...
Leggi Tutto
Derby, Edward George Villiers Stanley 17º conte di. - Uomo politico inglese ( Londra 1865 - ivi 1948), figlio di Frederick Arthur Stanley (v.), alla cui morte entrò a far parte dei Lord (1908). Ministro delle Poste nel 1903-05, fu nominato direttore generale del reclutamento nell'ottobre 1915: come ...
Leggi Tutto
derby s. ingl., usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ). – 1. Importante corsa al galoppo sulla distanza di un miglio e mezzo (2414 m), riservata ai puledri di tre anni; istituita in Inghilterra nel 1780 da Edward Stanley,...
eurosfida s. f. Sfida agonistica europea. ◆ Si conoscono da una vita e mercoledì saranno grandi avversari nei quarti di Champions League a Monaco. Prima dell’attesissima eurosfida, Nevio Scala ha voluto spiare direttamente [Giovanni] Tra