DESENZANO del Garda. - Cittadina sulla riva meridionale del lago di Garda, antico borgo di origine romana; nel 1921 vi è stata messa in luce una villa romana decorata a mosaici policromi. Gli ambienti della villa, i cui muri sono però conservati per poca altezza, sono interessanti per la loro pianta ...
Leggi Tutto
DOMINICETI, Cesare. - Nacque a Desenzano del Garda (prov. di Brescia) il 12 luglio 1821. Iniziò gli studi musicali nella cittadina natale e si trasferi poi a Milano, [...] rappresentate a Milano, salvo diversa indicazione): Ibegli usi di città, libretto di G. Anelli, Desenzano, teatro Sociale, 1841, Due mogli in una, libretto di C. Bassi, teatro dei ... ...
Leggi Tutto
Papa, Achille. - Generale ( Desenzano del Garda 1863 - altopiano della Bansizza 1917). Nella prima guerra mondiale , come colonnello al comando di un reggimento di fanteria, quindi, promosso maggior generale, alla testa della brigata Liguria e infine (1917) della 44a divisione, si distinse nella ...
Leggi Tutto
Anèlli, Angelo. - Poeta (Desenzano 1761 - Pavia 1820); partecipò all'attività politica e militare della Repubblica Cisalpina ; prof. di eloquenza forense a Milano (1802) e quindi (1817) di procedura giudiziaria a Pavia. La sua vera vocazione fu il teatro (per la Scala lavorò quasi senza interruzione ...
Leggi Tutto
Signori, Giacomo Italia • Desenzano del Garda (Brescia), 11 giugno 1914 • Specialità: 400 m, staffetta 4x200 m stile libero Giacomo Signori si trasferì in giovane età a Milano dove, a diciassette anni, entrò a far parte della Rari Nantes Milano. Robusto, muscoloso e potente, adottò uno stile libero ...
Leggi Tutto
BONATTI. - Famiglia di organari di Desenzano del Garda; è testimoniata anche la forma "Bonati", ma è da ritenere esatta la grafia "Bonatti" essendo attestata dai documenti [...] ) nel 1742; è l'ultima notizia che abbiamo sulla sua attività. Giuseppe morì a Desenzano il 24 maggio del 1752. Il solo Angelo figura come costruttore degli organi di Villafranca ... ...
Leggi Tutto
AZZOLA, Giovanni Battista. - Nacque a Desenzano al Serio nel 1614; Studiò a Brescia collaborando col pittore O. Viviani, dal quale apprese la prospettiva. Da un [...] di Gandino e nel coro della chiesa sussidiaria della Beata Vergine della Ripa, pure in Desenzano. Nell'anno 1665, come risulta da una fattura portante quella data e da una sua ... ...
Leggi Tutto
Àngela Merici, santa. - Fondatrice delle orsoline (Desenzano sul Garda 1474 - Brescia 1540); rimasta presto orfana, raccolta con la sorella da uno zio, divenne terziaria francescana. Dopo pellegrinaggi in Terrasanta (1524: vi perdette la vista, poi recuperata ai piedi del Crocifisso) e a Roma ( ...
Leggi Tutto
Martèlli, Ugo. - Pittore italiano (Ferrara [...] 1881 - Desenzano del Garda 1921). Studiò a Ferrara e a Milano ; risentì l'influsso di G. Previati anche nella scelta di tematiche simboliche (Alberi solitari e Gesù Cristo , Milano ...
Leggi Tutto
(D.P.C.M., DPCM, dpcm) Sigla di decreto del presidente del consiglio dei ministri, usata anche come s. m. inv. ♦ I magistrati in effetti stanno vagliando le testimonianze di tutti i nuovi assunti. Fra ...
lugana s. m., invar. – Pregiato vino bianco secco, con forte profumo e lieve vena asprigna, prodotto con le uve dei vitigni Trebbiano della omonima zona di Lugana, che si affaccia sulla riva merid. del ...