Gobi (cinese Gebi) Grande deserto dell’Asia, che occupa il centro della [...] costituita da Mongoli, che conducono vita nomade. Politicamente il desertodi G. è diviso tra la Cina e la Repubblica di Mongolia. Lo attraversa una linea ferroviaria, che collega ... ...
Leggi Tutto
Unni (lat. Hunni, Chunni) Popolazione nomade e guerriera asiatica, comparsa in [...] mongolica stabilitasi ai confini dell’Impero cinese, nel Kansu e nella parte meridionale del desertodiGobi , gli U. si spinsero verso Occidente nel 4° sec. d.C., penetrando nelle ...
Leggi Tutto
Asia Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). [...] buona parte dell’A. dal Mar Caspio al desertodiGobi, dove i venti prelevano il materiale pulverulento che si deposita poi sotto forma di Löss nella Manciuria e nella Cina nord ...
Leggi Tutto
Turkestan (pers. Turkistā´n) Vasta regione dell’Asia centrale, delimitata a N dal margine inferiore della steppa siberiana, [...] dalla catena dell’Altaj, dal desertodiGobi , a S da una serie di catene longitudinali che, a partire dal Nanshan (a E) attraverso l’Altun Shan e l’Hindukush si collegano al Kopet ...
Leggi Tutto
Cina Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, [...] Interna, che si allunga per circa 3000 km ed è in buona parte occupato dal desertodiGobi. Il rilievo digrada quindi in un’ampia fascia collinare, sia a S della Mongolia Interna ...
Leggi Tutto
Xinjiang Uygur Regione autonoma della Cina nord-occidentale (1.646.900 km2 con 19.630.000 ab. nel 2005); capoluogo Ürümqi. Confina a NE con la [...] ’Alaj a O, del Tian Shan e dell’Altaj a N, mentre a E si estende il desertodiGobi . La catena del Tian Shan, con la sua sezione orientale, separa il vasto bacino arido e stepposo ...
Leggi Tutto
Prževal´skij ‹prˇʃïvàl'sk'i›, Nikolaj Michajlovič. - Generale ed esploratore (Kimborovo, Smolensk, [...] poi nell'Ussuri (1869) e si spinse quindi fino al Tibet, allo Yang-tze, al desertodiGobi (1873), scampando alla morte per sete. Nei successivi viaggi visitò la valle dei Tarim e ...
Leggi Tutto
Hedin ‹hedìin›, Sven Anders. - Esploratore svedese ( [...] ancora sconosciute dell'Asia, visitando il Khorāsān , il Turkestan , il Tibet, il desertodiGobi ed esplorando a lungo la catena del Himālaya . Scoprì le sorgenti del Brahmaputra ...
Leggi Tutto
Asia centrale Regione che, pur non avendo una precisa individualità geografica, ha importanza dal punto di vista storico e culturale. Comprende in senso stretto il bacino [...] Zungaria ; in senso più lato designa la regione compresa fra il Mar Caspio e il desertodiGobi , includendo i bacini dell’Amudar’ja e del Syrdar’ja e la steppa mongola. Nella ... ...
Leggi Tutto
Altaj Sistema di montagne dell’Asia centrale, lungo circa 1250 km, che si eleva fra il bassopiano siberiano a N e la depressione della [...] in parallelo che si estendono per 1700 km, fino ai margini del desertodiGobi , con altitudine media di 3000 m. Nell’A. mongolo prevalgono gneiss e scisti cristallini, mentre nell ... ...
Leggi Tutto