determinismo Nel linguaggio filosofico e scientifico, concezione secondo la quale gli accadimenti della realtà metafisica, fisica o morale sono reciprocamente connessi [...] e dal materialismo dell’Ottocento. Non c’è accadimento del presente che non sia totalmente determinato da accadimenti del passato, e non c’è accadimento del futuro che non sia ... ...
Leggi Tutto
indeterminismo [Comp. di in- neg. e determinismo] Concezione che, in contrapp. al determinismo, nega alla causalità il ruolo determinante nella formulazione della realtà fisica: v. determinismo e indeterminismo. ◆ I. quantico: v. causalità: I 536 a. ...
Leggi Tutto
possibilismo Concezione che si oppone al determinismo negando un rigido condizionamento dei comportamenti umani da parte dell’ambiente naturale. Atteggiamento politico proprio di chi, pur mantenendo fede alla propria ideologia, è disposto a raggiungere soluzioni di compromesso, accordandosi con ...
Leggi Tutto
determinìstico [agg. (pl.m. -ci) Der. di determinismo] Effetto d.: effetto che proviene in modo univoco e quantitativamente definibile da cause chiaramente individuate; per es., nella fisica medica, v. radiazioni ionizzanti, effetti biologici delle: IV 668 b. ◆ Funzionamento d.: v. algoritmi, teoria ...
Leggi Tutto
geopolitica Termine coniato dallo svedese R. Kjellén per indicare quel complesso di problemi politici che traggono [...] alcune apprezzabili proposizioni teoriche, subì un’involuzione verso forme esasperate di determinismo e verso un’azione di legittimazione della politica espansionista e razziale ...
Leggi Tutto
solitamente definita in correlazione o in contrapposizione a quelle di provvidenza, destino, libertà, determinismo; tuttavia, il precisarsi del concetto di f. come preordinamento [...] dalla legge dell’esperienza possibile in base alla quale tutto quel che accade è «determinato a priori nel fenomeno» dalla sua causa. In ambito morale, l’alternativa fra necessità ... ...
Leggi Tutto
Siwertz ‹sìivërts›, Sigfrid. - Scrittore svedese (Stoccolma [...] 1882 - ivi 1970). Dopo alcuni libri di narrativa ispirati da un pessimistico determinismo (Margot, 1906; Cirkeln "Il circolo", 1907), scrisse la sua opera maggiore, il romanzo ...
Leggi Tutto
eusessuali, caratteri I caratteri sessuali secondari che sono determinati dagli ormoni sessuali, in contrapposto ai caratteri somatosessuali che hanno invece [...] determinismo genetico. ... ...
Leggi Tutto
-ismo [Der. del gr. -ysmós, lat. -ismus] [LSF] Ultimo elemento di parole composte, tratte da aggettivi (parallelismo, ecc.), da sostantivi (determinismo, empirismo, ecc.) o, meno spesso, da nomi propri (daltonismo, ecc.), che indicano concetti astratti, quali concezioni di pensiero o proprietà di ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ. – La discussione sul libero arbitrio. I processi decisionali, la psicologia cognitiva e le neuroscienze. La discussione sulla libertà in politica. Bibliografia Il grande [...] presupponga l’esistenza di corsi d’azione alternativi e che siano gli agenti a determinare quali tra questi corsi d’azione si attualizzano. Questa tesi è tuttavia stata contestata ...
Leggi Tutto
determinismo s. m. [der. di determinare, sul modello del ted. Determinismus]. – 1. In filosofia, termine con il quale vengono indicate quelle concezioni filosofiche secondo le quali il verificarsi dei ...
determinanza s. f. Capacità di essere, di risultare determinante. ◆ Determinante. È curioso come, nella situazione più indecisa che si potesse immaginare, tanti personaggi politici lunedì ci tenessero ...