• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
120 risultati
Tutti i risultati
Biografie [27]
Storia [13]
Geografia [15]
Arti visive [13]
Letteratura [11]
Archeologia [9]
Europa [8]
Musica [5]
Cinema [5]
Architettura e urbanistica [4]

Devon

Enciclopedia on line

Contea dell’Inghilterra sud-occidentale (6564 km2 con 750.100 ab. nel 2007). Capoluogo Exeter. Comprende la zona centrale della penisola sud-occidentale dell’Inghilterra, che avanza verso l’Oceano Atlantico, fra la Manica a S e il Canale di Bristol a N, ed è costituita in buona parte da un altopiano (120 - 200 m) dolcemente inclinato verso la Manica e inciso da fiumi (Exe, Dart, Tamar a O, Taw e Torridge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – INGHILTERRA – ALLEVAMENTO – ALTOPIANO – PLYMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Devon (1)
Mostra Tutti

Devon

Enciclopedia on line

Isola dell’arcipelago artico canadese (56.800 km2) nei Northwest Territories, sul 75° lat. N, tra l’isola di Baffin a S (da cui la divide il Canale Lancaster) e quella di Ellesmere a N (da cui la divide il Jones Sound). A oriente si affaccia alla Baia di Baffin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: ISOLA DI BAFFIN

DEVON, Conte di

Enciclopedia Italiana (1931)

DEVON, Conte di Luigi Villari Titolo passato a varie famiglie. Il titolo di barone di Devon fu dato a Baldwin Fitzgilbert, figlio illegittimo di Riccardo duca dei Normanni (morto nel 1090), e poi ad [...] delle due Rose, fu privato dei suoi titoli e giustiziato. Nel 1469 Humphrey Stafford fu creato da Edoardo IV conte di Devon; ma, essendosi ribellato al re, fu anch'egli decapitato lo stesso anno. Il titolo tornò ai Courtenay, ed è portato tuttora ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DELLE DUE ROSE – EDOARDO IV – NORMANNI – LONDRA

Chichester, Sir Francis

Enciclopedia on line

Navigatore inglese (Barnstaple, Devon, 1901 - Plymouth 1972). Partito il 27 ag. 1966 da Plymouth e rientrato il 28 maggio 1968, è stato il primo uomo a compiere la circumnavigazione del globo in solitaria [...] su un'imbarcazione a vela (18 m) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLYMOUTH – DEVON

Duane, William

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Filadelfia 1872 - Devon 1935); professore di fisica nelle univ. del Colorado (1898-1907) e nella Harvard University (1913-34), dopo aver lavorato nel Laboratorio Curie di Parigi. Si [...] occupò prevalentemente di spettroscopia dei raggi X. In merito ai suoi studi si ricorda la legge di Duane-Hunt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – SPETTROSCOPIA – FILADELFIA – COLORADO – RAGGI X

Proctor, Robert George Collier

Enciclopedia on line

Bibliografo (n. Budleigh Salterton, Devon, 1868 - m. in un incidente alpinistico sulle Alpi tirolesi 1903). Catalogò 3000 incunaboli della Biblioteca Bodleiana di Oxford (1891-93). Successivamente classificò [...] in base ai caratteri tipografici la raccolta di 20.000 incunaboli della biblioteca del British Museum (Index to the early printed books in the British Museum, 1898). Tra le altre opere: The printing of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – INCUNABOLI – DEVON

Stone, Nicholas, il Vecchio

Enciclopedia on line

Scultore e costruttore (Woodbury, Devon, 1586 - Londra 1647), discepolo di I. Jones e di H. C. de Keyser, col quale fu ad Amsterdam, dove costruì per lui il portico della Westerkerk. Tra le sue opere di [...] architettura: il portico occidentale del vecchio S. Paolo di Londra (da disegno di I. Jones, distrutto) e il portico di S. Maria a Oxford. Eseguì molti monumenti funebri per l'abbazia di Westminster e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – LONDRA – DEVON

Leach, Edmund Ronald

Enciclopedia on line

Antropologo inglese (Sidmouth, Devon, 1910 - Cambridge 1989); allievo di B. Malinowski; prof. alla London school of economics e all'univ. di Cambridge. Le sue prime esperienze di ricerca sul campo furono [...] tra i Curdi dell'Iraq (Social and economic organization of the Rowanduz Kurds, 1940). Già da allora L. portò un attacco sistematico ai paradigmi normativi proprî dei settori dell'antropologia sociale britannica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ORGANICISMO – DEVON – CURDI – IRAQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leach, Edmund Ronald (1)
Mostra Tutti

Aston, William George

Enciclopedia on line

Aston, William George Iamatologo (Londonderry 1841 - Beer, South Devon, 1911); pioniere, insieme a B. H. Chamberlain, degli studî giapponesi in Europa, fu il primo a far conoscere in Occidente la letteratura giapponese. Opere: [...] traduz. del Nihongi (1896); A history of Japanese literature (1899), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDONDERRY – NIHONGI – EUROPA – DEVON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aston, William George (2)
Mostra Tutti

Carpenter, Rhys

Enciclopedia on line

Carpenter, Rhys Archeologo statunitense (Cotuit, Massachusetts, 1889 - Devon, Pennsylvania, 1980), direttore della Scuola archeol. americ. ad Atene (1927-32 e 1946), prof. di archeologia classica nel Bryn Mawr College [...] (1918), poi (1939-40) nell'Accademia americana di Roma. Si è dedicato principalmente a studî di arte greca: The aesthetic basis of Greek art of the fifth and fourth centuries B. C. (1921, nuova ed. riv., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – PENNSYLVANIA – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carpenter, Rhys (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
devoniano
devoniano agg. e s. m. [dall’ingl. devonian, e questo dal nome della contea di Devon, nell’Inghilterra sud-occid., dove le formazioni di questo periodo furono studiate per la prima volta]. – Nella cronologia geologica, periodo dell’era paleozoica,...
devònico
devonico devònico agg. [dal nome della contea di Devon; v. la voce prec.] (pl. m. -ci). – Appartenente al periodo devoniano: terreni devonici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali