Arduino (o Ardoino), Nicola. - Patriota ( Diano [...] Marina 1804 - ivi 1895). Studente a Genova , dove conobbe Mazzini, poi (1822) ufficiale dell'esercito sardo, si adoperò a diffondere in esso gl'ideali mazziniani e nel 1832 s' ... ...
Leggi Tutto
Novaro, Mario. - Poeta italiano ( Diano [...] Marina 1868 - Imperia 1944), fratello di Angiolo Silvio. Studioso di filosofia (notevole un suo saggio su Malebranche, 1893), diresse una delle riviste più caratteristiche del ... ...
Leggi Tutto
Cànepa, Giuseppe. - Giornalista e uomo politico italiano ( Diano [...] Marina 1865 - Roma 1948). Fondò nel 1903 Il Lavoro di Genova , che diresse fino al 1938 conservandogli, anche sotto il fascismo, una relativa indipendenza. Nel 1912 partecipò con L ... ...
Leggi Tutto
Novaro, Angiolo Silvio. - Poeta italiano ( Diano [...] Marina 1866 - Imperia 1938), fratello di Mario. Accademico d'Italia dal 1929. Autore di numerose opere, anche narrative; la sua vena elegiaca, che risente di Pascoli, trova felice ... ...
Leggi Tutto
Novaro, Giacomo Filippo. - Chirurgo (Diano Serreta, Diano [...] Marina , 1843 - ivi 1934), prof. di clinica chirurgica nelle univ. di Siena , Bologna, Genova ; autore di numerosi lavori su molteplici argomenti della chirurgia. Senatore del ... ...
Leggi Tutto
ARDISSONE, Francesco. - Nacque a DianoMarina (Imperia) l'8 sett. 1837; professore di scienze naturali nelle scuole medie di Acireale (1862) e di Fano (1863-70), [...] algologi che nelle sue opere trovarono la base e lo stimolo allo studio delle piante marine; i suoi lavori lo collocano nella schiera degli insigni studiosi che nel secolo scorso ... ...
Leggi Tutto
GASLINI, Giorgio Nacque a Milano il 22 ottobre 1929, da Mario Dei Gaslini e Iride Boselli. Il vero cognome del padre era il secondo, Gaslini; il primo fu aggiunto per distinguersi da un altro [...] riversò l’infaticabile impegno didattico nella sezione jazz dei seminari estivi a DianoMarina (Imperia), che proseguirono per almeno un decennio. Nel 1982 pubblicò anche un ...
Leggi Tutto
VIRGILIO, Jacopo. – Nacque a Chiavari il 18 agosto 1834 da Agostino, allora giudice presso il tribunale di quella città, ma originario di DianoMarina, e [...] Libri, Lettere egiziane, Genova 1870; con il suo nome, Il commercio indoeuropeo e la marina mercantile italiana a vela e a vapore, Genova 1869). La sua competenza nel settore della ... ...
Leggi Tutto
Riviera di Levante Tratto della costa della Liguria [...] in una serie di ‘stazioni’ di fama mondiale: Ventimiglia, Bordighera , San Remo, DianoMarina , Alassio , Albenga, Loano , Finale Ligure ecc. Zone industriali a Savona-Vado Ligure ...
Leggi Tutto
marina1 s. f. [femm. sostantivato di marino1]. – 1. a. Il mare, soprattutto la parte di esso più vicina alla costa, in rapporto al suo aspetto, alle sue condizioni: di lontano Conobbi il tremolar de la ...
diana1 s. f. [propr. agg., der. di dì]. – 1. Nome della stella che appare la mattina in oriente prima del sorgere del Sole, cioè Venere (chiamata anche, nelle sue apparizioni mattutine, Lucifero): Vedut’ho ...