COMANDAMENTI
Felice M. Cappello
. Nel senso cristiano sono precetti generali che riguardano ogni fedele. Si dividono in due gruppi. Il primo comprende i Comandamenti di Dio, o Decalogo (v.), che nella [...] la donna d'altri. - 10. Non desiderare la roba d'altri". Gesù Cristo confermò e perfezionò la legge morale contenuta nei diecicomandamenti, e aggiunse che tutta la legge si può compendiare nei due precetti, di amare Dio sopra ogni cosa e il prossimo ...
Leggi Tutto
Movimento per la restaurazione dei diecicomandamenti di Dio
Moviménto per la restaurazióne dei diècicomandaménti di Dio. – Movimento religioso ugandese, responsabile nel 2000 del maggiore episodio [...] ’aprile 1984 anche a Kibweteere era apparsa la Madonna, predicendogli che un giorno avrebbe fondato un movimento chiamato Restaurazione dei diecicomandamenti di Dio. Nel 1989 l’uomo politico invita Ceredonia a vivere a casa sua a Kabumba, dove si ...
Leggi Tutto
Martóne, Mario. - Regista teatrale e cinematografico italiano (n. Napoli 1959). Dopo alcune prove sperimentali (Avventure al di là di Thule, Faust), fondò nel 1978 il gruppo teatrale Falso Movimento, proponendo, [...] Teatro Stabile di Roma (1998-2000), ha allestito, fra l'altro, Edipo re di Sofocle (2000) e l'inedito I diecicomandamenti di R. Viviani (2000). Tra gli allestimenti più recenti si ricordano in particolare Nella solitudine dei campi di cotone di B ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (New York 1922 - Ojai, California, 2004). Ha legato il proprio nome alla storia del cinema scrivendo oltre 200 colonne sonore, tra cui alcune fra le più celebri di Hollywood. Lo [...] . In seguito alle musiche per The man with the golden arm (L’uomo dal braccio d’oro), The ten commandments (I diecicomandamenti) e The magnificent seven (I magnifici sette),la sua fama si consolidò, facendo di B. uno dei compositori più richiesti ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] , cinemascope, rilievo, triplo schermo, schermi panoramici ecc.), che favorirono la realizzazione di kolossal (Vera Cruz, 1955; I diecicomandamenti, 1956; Ben Hur, 1959; Lawrence d’Arabia, 1962; Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo, 1963; My fair ...
Leggi Tutto
Religioni
Massimo Introvigne
Nuove religioni
Problemi di terminologia
Le problematiche relative alle nuove r. sono nate in ambiente cristiano occidentale e soltanto in seguito si sono estese anche a [...] , in California; i suicidi e gli omicidi del gruppo 'cattolico di frangia' del Movimento della restaurazione dei DieciComandamenti di Dio in Uganda nel 2000. Giornalisti, criminologi e anche alcune commissioni parlamentari europee sono andate alla ...
Leggi Tutto
CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
Nicola Gratteri
Antonio Nicaso
La rete strutturale e organizzativa delle mafie. Capacità relazionale e ricerca del consenso. Capacità organizzativa e costruzione culturale-ideologica. [...] : N. Gratteri, A. Nicaso, Fratelli di sangue, Milano 2009; N. Gratteri, A. Nicaso, Dire e non dire. I diecicomandamenti della ’ndrangheta nelle parole degli affiliati, Milano 2012. Sulla camorra: I. Sales, La camorra, le camorre, Roma 1988, 19932 ...
Leggi Tutto
Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo (dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ βιβλία «i libri»).
Religione
Nelle comunioni e confessioni religiose che riconoscono il carattere sacro [...] aramaico (Daniele 2, 4-7, 8; Esdra 4, 8-6, 18; 7, 12-26; Geremia 10, 11), ci è giunto (tranne il Papiro Nash, con i Diecicomandamenti e Deuteronomio 5, 6-21 e 6, 4-5, datato in genere nel sec. 2° a.C., e i rotoli, con vari testi, del Mar Morto, di ...
Leggi Tutto
Teologo e iniziatore della Riforma in Germania (Eisleben 1483 - ivi 1546). Figlio di un minatore divenuto agiato imprenditore, studiò a Magdeburgo, Eisenach e nell'univ. di Erfurt (1501-05), laureandosi [...] , in lingua volgare; del 1529 sono Deutsch Katechismus e Der kleine Katechismus, limpide esposizioni della fede basate sui diecicomandamenti, il Credo, il Pater noster e i due sacramenti; raccolse inoltre nella Kirchenpostille le sue prediche per l ...
Leggi Tutto
comandare
v. tr. [lat. *commandare, comp. di con- e mandare «affidare, raccomandare, comandare» (cfr. lat. class. commendare «affidare, raccomandare»)]. – 1. Ordinare, imporre di fare una cosa; usato di solito con di e l’infinito: gli comandò...
comandamento
comandaménto s. m. [der. di comandare]. – 1. ant. o raro. Il comandare, comando, precetto: Tanto m’aggrada il tuo c. (Dante); fare il c. di qualcuno, obbedirgli, dargli retta; stare ai c. del medico, seguirne le prescrizioni....