Diesirae Sequenza liturgica, che prende nome dalle parole iniziali, composta di 17 strofe di tre versi rimati, più sei versi di chiusa. Discussa la data di composizione e l’autore. Rappresenta prima l’ansia del peccatore di fronte all’imminente giudizio divino, poi la graduale confidenza nella ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] latino ai ritmi volgari, come fanno gli autori di inni religiosi quali il Pange lingua, il Diesirae, che alcuni peraltro pongono al 12° sec., lo Stabat mater (quest’ultimo assai ...
Leggi Tutto
MICHELANGELO Buonarroti. - Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese la cui podesteria, insieme con quella del vicino castello di Chiusi in Casentino, era allora tenuta [...] Scritture, familiare al maestro profondamente religioso; e quella di Dante; il tremendo canto del Diesirae; e la voce del Savonarola che M. credeva riudire sempre dentro di sé; ma ...
Leggi Tutto
ZAMPONI (Zamboni, Samponi), Giuseppe (Gioseffo). – Nacque probabilmente a Roma nel primo decennio del Seicento; non si conoscono i nomi dei genitori. Fu [...] (Roma, Biblioteca Casanatense, ms. 2490, cc. 82v-83r, 99r-100r); un Diesirae a cinque voci con strumenti e continuo (Uppsala, Universitetsbiblioteket, Carolina Rediviva, Vok. mus ...
Leggi Tutto
VLAD, Roman Alfred. – Nacque a Černivci (in Romania, oggi Ucraina; Cernăuți in romeno, capitale del Ducato di Bucovina) il 29 dicembre 1919, primogenito di [...] pianoforte, 1993-94) e con una persistente ricerca spirituale (Invettive e invocazioni sul ‘DiesIrae’, per baritono, coro di voci bianche e orchestra, 2006). In parallelo continuò ...
Leggi Tutto
VAROTTO (Varotti, Varoltus), Michele. – Nacque forse a Novara, da Bernardino Varotto di professione sarto; ebbe un fratello più giovane, Geronimo (Jeronimo), pittore, decoratore [...] e una a otto (Sancta Trinitas). È notevole che nella messa da Requiem, al posto del Diesirae, compaia la sequenza Homo natus in hoc mundo (cfr. Chemotti, 2020); mentre la messa a ...
Leggi Tutto
WALDMANN, Marie Catharina (in arte Maria; nota anche con il nome da sposata Massari Waldmann). – Nacque a Vienna il 19 novembre 1845 in una famiglia di umile [...] sostituì a Londra un coro fugato con l’assolo Liber scriptus proferetur (nel Diesirae), entrato poi stabilmente in partitura. Fu voce schiettamente contraltile: «La Waldmann per ...
Leggi Tutto
Tommaso da Celano. - Frate minore (Celano 1190 circa - S. Giovanni in Val de' Varri, [...] scritti sono una base sicura per la biografia del santo. A T. è anche attribuito il Diesirae. È venerato come beato nell'ordine francescano, a Celano e a Tagliacozzo, dove se ne ...
Leggi Tutto
Dreyer ‹dràiër›, Carl Theodor. - Regista cinematografico danese ( [...] loro impotenza. L'ampliamento della problematica religiosa sta alla base di Vredens Dag (Diesirae, 1943): una storia di intolleranza superstiziosa serve, ancora, ad affrontare la ...
Leggi Tutto
sequenza astronomia La sequenza principale è la fascia o regione in cui, [...] Veni Sancte Spiritus per la Pentecoste, Lauda Sion Salvatorem per il Corpus domini, Diesirae, dies illa per la messa dei defunti; una quinta, Stabat Mater dolorosa per il venerdì ...
Leggi Tutto
dies irae ‹dìes ìre› locuz. lat. («il giorno dell’ira», cioè del giudizio universale), usata in ital. come s. m. – 1. Sequenza liturgica (così chiamata dalle parole iniziali), composta di 17 strofe di ...
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse ...