terrestre (sigla TDT o DTT) Modalità di trasmissione del segnale televisivo in forma digitale anziché analogica. Introdotto progressivamente in Italia a partire dal 2008, il d.t [...] tradizionale. Le normative europee prevedono il graduale passaggio da sistemi analogici a sistemi digitali in tutti gli stati dell’Unione; a questo proposito, nel 2004 è stata ... ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini [...] definito lo standard DVB-T per la t. digitale terrestre (DTT, digitalterrestrialtelevision). La t. digitale costituisce un elemento importante nel processo di convergenza della ... ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni Comunicazioni mobili e senza filo Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] la preparazione al passaggio definitivo dalla televisione di tipo analogico a quella digitale, indicata come DTT (DigitalTerrestrialTelevision). I governi dei vari Paesi stanno ...
Leggi Tutto
Le telecomunicazioni integrate
Convergenza nelle telecomunicazioni
Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche anno un’incredibile rivoluzione, incentrata sull’introduzione [...] TETRA, GSM, Radio-UHF/VHF (Ultra High Frequency/Very High Frequency), DTT (DigitalTerrestrialTelevision), e di fornire un collegamento di riserva a banda larga via satellite per ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] hanno portato a uno stadio già avanzato il cosiddetto digitale terrestre, espresso in sigla DTT (DigitalTerrestrialTelevision). Si tratta di una modalità innovativa che connette ...
Leggi Tutto
Lo spettatore e le nuove pratiche della visione
Nell’arco di pochi anni, con una rapidità che non ha eguali nella storia delle tecnologie, la digitalizzazione dei sistemi di comunicazione [...] del destinatore e del destinatario), ma reale. Il DTT (DigitalTerrestrialTelevision), cioè la televisionedigitale terrestre, prevede, per es., la possibilità di mettere in ...
Leggi Tutto
digitale terrèstre locuz. sost. m. – Segnale televisivo digitalizzato (in sigla anche DTT, Digitaleterrestrialtelevision) che arriva agli utenti attraverso trasmettitori [...] . La fase di transizione, con la compresenza tanto del segnale analogico quanto di quello digitale, è definita switch over. Il passaggio non è stato senza traumi, con problemi di ... ...
Leggi Tutto
Dtt s. m. inv. e agg. Sigla dell’ingl. Digital terrestrial television, Televisione digitale terrestre: sistema di diffusione dei segnali televisivi digitali attraverso trasmettitori-ripetitori terrestri. ...