Utrecht Città dei Paesi Bassi (299.891 ab. nel 2009), capoluogo della prov. omonima, parte della conurbazione denominata Randstad Holland (➔). Ha pianta assai irregolare: il vecchio centro ha strade pittoresche, [...] 1580), Roma, per la situazione politico-religiosa delle Province Unite, non gli diede un successore, riducendo U. e le diocesisuffraganee allo stato di missione posta sotto la dipendenza immediata della Santa Sede, che la governò da allora per mezzo ...
Leggi Tutto
BRASILE
Piero LANDINI
Luchino FRANCIOSA
Pino FORTINI
Francesco CATALUCCIO
Ugo FISCHETTI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Enrico BONOMI
(VII, p. 700).
Dati demografici generali (p. 714). - La [...] , S. Giuseppe di Alto Tocantins, e quella di Jatahy, creata nel 1929.
Sono state istituite nuove diocesi: Jaboticabal (1929), Rio Preto (1929) suffraganee di S. Paolo; Bomfim (1933j, di S. Salvador (Bahia); Mossoró (1934), di Parahyba; Caxias (1934 ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] un suo ambasciatore straordinario e plenipotenziario a Roma presso la S. Sede.
Vi sono diciassette arcivescovati cattolici: Aix, con 6 diocesisuffraganee; Albi, con 4; Auch, con 3; Avignone, con 4; Besançon, con 4; Bordeaux, con 6; Bourges, con 5 ...
Leggi Tutto
CHIESA (fr. église; sp. iglesia; ted. Kirche; ingl. church)
Mario NICCOLI
Alberto PINCHERLE
Giuseppe MESSINA
Umberto FRACASSINI
Guido ZUCCHINI
Arturo Carlo JEMOLO
Carlo CARASSAI
Giuseppe DE LUCA
Francesco [...] Isidoro, che ritornava come cardinale e legato del Settentrione, fu posto in carcere: all'unione aderì soltanto Kiev e le diocesisuffraganee, non Mosca. Il 22 novembre 1439 veniva conchiusa l'unione con gli Armeni, il cui decreto è notevole per la ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] 60.000 comunicanti nel 1925.
Nell'Irlanda Settentrionale, la chiesa anglicana ha l'arcivescovado di Armagh, con le diocesisuffraganee di Chanter Hill, Londonderry e Belfast. Si hanno (1926) le seguenti cifre: presbiteriani, 393.374; episcopaliani ...
Leggi Tutto
AFRICA (I, p. 730)
Attilio MORI
Salvatore CACOPARDO
Attilio MORI
Paolo GRAZIOSI
Esplorazioni. - Per quanto chiuso ormai da tempo il periodo eroico dell'esplorazione africana, ne continuò anche negli [...] Cubango (non: Cumango) e del Congo inferiore sono state elevate a prefetture già rispettivamente, dal 1921 e dal 1888; le diocesi, suffraganee di Lisbona, sono quelle di Angola e Congo (residenza a S. Paolo di Loanda), di S. Tommaso, di Santiago di ...
Leggi Tutto
WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] La cattedrale fu consacrata nel 1910. Westminster nella fondazione fu fatta metropoli di tutta l'Inghilterra con 15 diocesisuffraganee, ma queste furono ridotte a 4 (Northampton, Nottingham, Portsmouth e Southwark) nel 1911, quando nel riordinamento ...
Leggi Tutto
ÉVORA (A. T., 39-40)
Giuseppe ROSSO
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
L'antica Ebŏra Cerealis, cittadella di Sertorio, la Liberalitas Iulia di Cesare: città del Portogallo, nell'antica [...] mila ab., densità 21, la più scarsa dei distretti della repubblica). È pure sede arcivescovile, ed ha per diocesisuffraganee Beja e Faro. È stazione ferroviaria sulla linea Lisbona-Évora-Estremoz-Villa Viçosa.
Monumenti. - I monumenti più cospicui ...
Leggi Tutto
SAN SALVADOR (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
José A. DE LUCA
Città dell'America Centrale, capitale della repubblica del Salvador (v.) e capoluogo del dipartimento omonimo, situata a 12 km. a O. [...] di San Salvador fu eretta nel 1842, ed eretta in metropoli nel 1913 con le due diocesisuffraganee di S. Anna e S. Michele. Dal 1935 è sede dell'internunzio apostolico delle tre repubbliche: Guatemala, El Salvador e Honduras.
Intorno alla città ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] . naz., specie l'Annuario.
Culti (p. 684). - Tra le sedi suffraganee di Esztergom sono state omessi i vescovati di Györ (Giavarino; sec. XI), ai trattati di pace. La parte austriaca delle diocesi di Györ e Szombathély costituisce ora l'amministrazione ...
Leggi Tutto
diocesi
dïòceṡi s. f. [dal gr. διοίκησις, propr. «amministrazione», der. di διοικέω «amministrare», passato in lat. nella forma dioecēsis]. – 1. Nell’antichità: a. Amministrazione, e più particolarm. amministrazione pubblica, in Atene e nell’Egitto...
suffraganeo
suffragàneo agg. [dal lat. mediev. (eccles.) suffraganeus, der. di suffragari nel sign. di «sostenere con il proprio voto» e anche «assistere, giovare»]. – Vescovo s., il vescovo di una diocesi (detta suffraganea) che fa parte...