La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane 1. Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821 La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] della Venezia, che, con sede metropolitana nel Patriarcato lagunare, comprendeva le diocesisuffraganee di Treviso, Padova, Vicenza, Verona, Chioggia, Adria, Feltre e Belluno ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Ottone. – Nacque, verosimilmente, agli inizi del XIII secolo, da Uberto; la tradizione erudita milanese (e di seguito la storiografia) indica l’anno [...] abbondanti. Permangono questioni irrisolte, a partire dall’individuazione delle diocesisuffraganee sulle quali le fonti coeve forniscono informazioni contrastanti, così come ...
Leggi Tutto
VALLARESSO (Valaresso), Maffeo. – Nato a Venezia nel confino di S. Procolo nel 1415, primogenito di cinque fratelli, appartenne a una famiglia del patriziato [...] a livello ecclesiastico, ma anche politico, per il controllo di Zara e delle diocesisuffraganee. Vallaresso governò l’arcivescovado di Zara per quasi mezzo secolo: dal 1450 al ...
Leggi Tutto
Utrecht Città dei Paesi Bassi [...] religiosa delle Province Unite, non gli diede un successore, riducendo U. e le diocesisuffraganee allo stato di missione posta sotto la dipendenza immediata della Santa Sede , che ...
Leggi Tutto
BRASILE (VII, p. 700). Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo [...] quella di Jatahy, creata nel 1929. Sono state istituite nuove diocesi: Jaboticabal (1929), Rio Preto (1929) suffraganee di S. Paolo; Bomfim (1933j, di S. Salvador (Bahia); Mossoró ...
Leggi Tutto
FRANCIA (A. T., 30-31, 32-33-34, 35-36). Sommario. - Geografia: Formazione territoriale e situazione mondiale (p. 876); Rilievo (p. 877); [...] a Roma presso la S. Sede. Vi sono diciassette arcivescovati cattolici: Aix, con 6 diocesisuffraganee; Albi, con 4; Auch, con 3; Avignone, con 4; Besançon, con 4; Bordeaux, con ...
Leggi Tutto
CHIESA (fr. église; sp. iglesia; ted. Kirche; ingl. church). - Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza [...] e legato del Settentrione, fu posto in carcere: all'unione aderì soltanto Kiev e le diocesisuffraganee, non Mosca. Il 22 novembre 1439 veniva conchiusa l'unione con gli Armeni, il ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50). - È il nome generico dato alla maggiore delle Isole Britanniche, e deriva dal nome con cui essa fu designata da scrittori greci e [...] Nell'Irlanda Settentrionale, la chiesa anglicana ha l'arcivescovado di Armagh, con le diocesisuffraganee di Chanter Hill, Londonderry e Belfast. Si hanno (1926) le seguenti cifre ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction). - Nel diritto romano la iurisdictio indica l'insieme delle [...] (v. circoscrizione), e giudica in appello dalle sentenze dei tribunali delle diocesisuffraganee. Per le sentenze emesse in primo grado dal tribunale metropolitano giudica in ...
Leggi Tutto
AFRICA (I, p. 730). - Esplorazioni. - Per quanto chiuso ormai da tempo il periodo eroico dell'esplorazione africana, ne continuò anche negli ultimi anni e continuerà nel seguito l'opera [...] Congo inferiore sono state elevate a prefetture già rispettivamente, dal 1921 e dal 1888; le diocesi, suffraganee di Lisbona, sono quelle di Angola e Congo (residenza a S. Paolo di ...
Leggi Tutto
dïòceṡi s. f. [dal gr. διοίκησις, propr. «amministrazione», der. di διοικέω «amministrare», passato in lat. nella forma dioecēsis]. – 1. Nell’antichità: a. Amministrazione, e più particolarm. amministrazione ...
suffragàneo agg. [dal lat. mediev. (eccles.) suffraganeus, der. di suffragari nel sign. di «sostenere con il proprio voto» e anche «assistere, giovare»]. – Vescovo suffraganeo, il vescovo di una diocesi ...