FRANCESCO di Paola, santo. - Nacque a Paola, nella diocesidiCosenza, il 27 marzo 1416 da Giacomo d'Alessio e Vienna da Fuscaldo, piccoli agricoltori. Raggiunta [...] d'Assisi. Trascorsi alcuni anni, col consenso dell'arcivescovo diCosenza si iniziò la costruzione di una nuova chiesa e di un piccolo convento. Nel 1467 Paolo II inviò un suo ... ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNI LUDOVISI, Ignazio. - Secondo figlio maschio di Gaetano, principe di Piombino e duca di Sora, e di Laura Chigi, nacque in Roma l'8 giugno 1743. La sua [...] B. otteneva l'archimandritato del monastero di S. Adriano, nella diocesi calabrese di Rossano, e l'abbazia di S. Maria di Giosafat, nella diocesidiCosenza. A quest'ultima data il ... ...
Leggi Tutto
TELESIO, Bernardino. – Nacque a Cosenza, pare nel 1509, dai nobili Giovanni e Vincenza Garofalo, da cui nacquero inoltre Paolo, Valerio, Francesca, Giovannella, [...] : nel 1568 un predicatore «disse essergli stato detto da una persona che in questa diocesi [diCosenza] erano alcuni che non credono l’immortalità dell’anima» (Addante, 2014, p. 91 ... ...
Leggi Tutto
BORGIA, Francesco. - Nacque a Játiva, nel regno di Valenza; la data di nascita è incerta: sulla base di una notizia del Panvinio, secondo la quale il B. sarebbe [...] più prudente allontanarsi dalla corte romana e ritirarsi per qualche tempo nella sua diocesidiCosenza. Verosimilmente è in rapporto con la sua disgrazia presso il papa la ... ...
Leggi Tutto
, Giovanni Evangelista. – Nacque a Caldarola, presso Macerata, nel febbraio 1548 da Desiderio e da Domenica Cianfortini, primogenito di cinque fratelli (dopo di lui: Girolama, [...] ’, col quale è spesso attestato. Nel Liber baptizatorum ab anno 1591 dell’Archivio diocesanodiCosenza si legge che il 14 ottobre 1587 amministrò il battesimo a un Evangelista ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco. - Nacque a Palermo il 12 giugno 1538. Il padre, Ferrante, figlio del marchese di Mantova Francesco II e di Isabella d'Este, in seguito signore [...] 1562, dopo diversi e inutili tentativi di Ercole Gonzaga di ottenere per lui un vescovato, il G. fu nominato amministratore della diocesidiCosenza, ma non vi mise mai piede ... ...
Leggi Tutto
SANFELICE, Gennaro. – Nacque a Napoli il 17 gennaio 1622, figlio secondogenito di Alfonso, signore di Lauriano, e di Laura Cicinelli e fu battezzato dal parroco [...] indicazione del cardinale Flavio Chigi nipote del papa, la nomina di vescovo sulla medesima diocesidiCosenza, il 21 novembre 1661. Celebrato dai contemporanei come prelato colto ... ...
Leggi Tutto
GADDI, Niccolò. - Nacque a Firenze nel 1490 da Taddeo di Angelo e da Antonia di Bindo Altoviti. Nel XV secolo la famiglia aveva intrapreso con successo l'attività [...] , S. Maria in via Lata dal 27 giugno 1550). Il 31 genn. 1528 divenne arcivescovo diCosenza, diocesi che cedette al nipote Taddeo il 21 giugno 1535, sempre tuttavia riservandosi l ... ...
Leggi Tutto
COSENZA (A. T., 27-28-29). - Città capoluogo di provincia nella Calabria, situata sul margine settentrionale della vasta soglia di altipiano che unisce la Sila con la Catena [...] beneventani danneggiarono parecchio Cosenza. Divenne centro d'un gastaldato, che toccò, nell'847, a Siconolfo, principe di Salerno, e anche la diocesi cosentina fu assegnata ... ...
Leggi Tutto