È una Pasqua segnata dalla pandemia quella che si avvicina. Così si legge nel messaggio che l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ha rivolto alla sua diocesi; un messaggio che è al tempo stesso di speranza e di preoccupazione per la diffi ...
Leggi Tutto
I complotti esistono. Il caso Echelon, il sistema globale di intercettazione delle comunicazioni private e commerciali, o l’inchiesta Spotlight sul sistema di protezione, da parte della diocesi cattolica di Boston, dei sacerdoti predatori sessuali, s ...
Leggi Tutto
La Germania è da tempo un luogo di sperimentazione ecclesiale avanzato. È notizia del 16 agosto – la riporta un articolo di Michael Hollenbach sulla rivista online Deutschlandfunk, tradotto in italiano [...] da Settimananews – che la diocesi di Osnabrück i ...
Leggi Tutto
dïòce¿i s. f. [dal gr. d¿¿¿¿¿s¿¿, propr. «amministrazione», der. di d¿¿¿¿¿¿ «amministrare», passato in lat. nella forma dioecesis]. – 1. Nell’antichità: a. Amministrazione, e più particolarm. amministrazione pubblica, in Atene e nell’Egitto...
dioce¿ano agg. [dal lat. tardo dioecesanus]. – Della diocesi: clero d.; sinodo, congresso d.; come sost., i diocesani, coloro che fanno parte d’una diocesi.
VILLADICANI, Francesco di Paola. – Nacque a Messina il 22 febbraio 1780, da Mariano Ferdinando, principe di Mola, marchese di Condagusta, barone di Lando, Pirago e Cartolano, e da donna Lucrezia Porco, terzultimo di dieci figli.
Tanto la famiglia...
VOLPI, Giovanni Antonio. – Nacque a Como dal notaio e decurione della città Giovanni Pietro e da Clara Galli, non è chiaro se il 30 dicembre 1513 o il 31 gennaio 1514, primo di sei fratelli. Nulla sappiamo dei suoi primi anni e della sua formazione,...