DiògenediEnoanda. - Epicureo del sec. 2º o 3º d. C. È noto per aver fatto incidere sulla parete di un portico [...] diEnoanda, sua città natale, una grande iscrizione (di cui, fino al 1987, si sono trovati 209 frammenti, particolarmente della Fisica e dell'Etica) che espone, difende ed esalta ... ...
Leggi Tutto
Epicuro (gr. ᾿Επίκουρος, lat. Epicurus). - Filosofo greco ( [...] noti sono Apollodoro (2º sec.), Zenone di Sidone (discepolo di Apollodoro), Filodemo di Gadara , la cui biblioteca è stata ritrovata a Ercolano , Polistrato e DiogenediEnoanda. ...
Leggi Tutto
ARISTOTELE (IV, p. 346). - La fisionomia storica dell'opera di Aristotele si è nell'ultimo quindicennio venuta notevolmente modificando, grazie ai risultati degli studî diretti a [...] avesse scambiato A. per uno scettico (tipico, p. es., il caso dell'epicureo DiogenediEnoanda, ben lumeggiato dal Bignone): mentre, com'è ormai chiaro, esse diventano pienamente ... ...
Leggi Tutto
Dottrina filosofica che fa capo a Epicuro (➔) di Samo, il quale fondò il primo nucleo della sua scuola a Mitilene tra il 312 e il 310 a.C. e di lì la trasferì a Lampsaco, [...] vitalità anche in età imperiale. Marco Aurelio finanziò una cattedra di e., e attorno al 220 d.C. DiogenediEnoanda fece scolpire su una parete all’ingresso della città una ... ...
Leggi Tutto
ENOANDA (Οἰνόανδα, Oenoanda). - Città dell'Asia Minore, posta lungo il corso superiore dello Xanthus nella Licia. Prima dell'occupazione romana, avvenuta nell'anno 84 a. C., essa [...] mura. Notevole il testo epicureo, fatto iscrivere sulle pareti di un portico dal ricco cittadino diEnoandaDiogene (v.), e frammentariamente conservato. Bibl.: Corpus Inscr. Graec ... ...
Leggi Tutto
ETICA. - Il termine di ἐϑικά (neutro plurale dell'aggettivo ἐϑικός, moralis, da ἔϑος, mos, "costume, norma di vita") entrò neíl'uso propriamente con Aristotele, che con [...] Diogene che, sul cadere dell'età classica, ne faceva incidere le massime sulle mura della sua Enoanda parlar di peccato e di virtù, di pena e di premio, di redenzione e di giudizio ... ...
Leggi Tutto