DirittiSpecialidiPrelievo (DSP; Special Drawing Rights, SDR) Componente delle riserve ufficiali gestite dalle banche centrali dei Paesi membri del Fondo Monetario [...] DSP. I DSP non sono una valuta vera e propria, ma piuttosto un dirittodi acquisire una o più delle ‘valute liberamente utilizzabili’ (freely usable currencies, nella terminologia ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; II, II, p. 72; III, I, p. 913; IV, II, p. 243) Il periodo compreso tra la crisi del mercato petrolifero mondiale, insorta durante la guerra arabo-israeliana [...] per un prestito stand-by per l'acquisto di valuta fino a 1 miliardo didirittispecialidiprelievo − e quindi anche di natura fiscale e tariffaria, contribuì a determinare già ...
Leggi Tutto
prelievo Nel linguaggio giuridico-finanziario, l’operazione di prelevare beni materiali, titoli o documenti dal luogo in cui sono custoditi. Nel linguaggio bancario, l’operazione [...] . Dal 1° genn. 2001 è stato adottato un nuovo metodo di valutazione dei dirittispecialidiprelievo e del tasso di interesse relativo. Si è deciso, infatti, che la selezione delle ... ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464; III, 11, p. 324). - Economia. - I profondi mutamenti che hanno caratterizzato l'evoluzione delle relazioni economiche hanno [...] seno al Comitato dei Venti si sia pervenuti a un accordo di principio sul punto che i Dirittispecialidiprelievo debbano costituire il fulcro del sistema monetario riformato, le ...
Leggi Tutto
di Paolo Sylos-Labini Sottosviluppo sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie [...] accordarsi per allargare l'uso dei dirittispecialidiprelievo come moneta di riserva e come strumento di finanziamento dei traffici mondiali; contemporaneamente, dovrebbero ... ...
Leggi Tutto
di Walt W. Rostow Capitalismo sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari [...] monetario internazionale e contribuì ad aprire la via all'introduzione dei DirittiSpecialidiPrelievo (Special Drawing Rights-SDR's) come riserva supplementare alle inadeguate ... ...
Leggi Tutto
riserva antropologia Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori [...] della banca centrale. Le r. ufficiali comprendono le scorte di oro e di valute estere, i dirittispecialidiprelievo e i crediti internazionali in valuta. Il ricorso alle r ...
Leggi Tutto
FMI Sigla di Fondo Monetario Internazionale (IMF, International Monetary Fund), istituto [...] per il 75% in moneta nazionale e per il 25% in valuta di riserva e dirittispecialidiprelievo. L’insieme delle disposizioni originarie rappresentò un compromesso tra la tesi del ... ...
Leggi Tutto
liquidità Nel linguaggio giuridico, economico, aziendale e bancario, la rapida trasformabilità in forma monetaria del risparmio investito e la situazione caratterizzata da abbondanza [...] dalle banche centrali e da altre attività particolari come i dirittispecialidiprelievo del Fondo monetario internazionale. Nel sistema dei regolamenti internazionali inoltre ...
Leggi Tutto
signoraggio economia Nelle economie moderne, vantaggio sociale che si può misurare considerando la curva di domanda di [...] s. (dopo aver sottratto il costo di produzione della moneta cartacea). Un esempio recente di s. si trova nell’emissione didirittispecialidiprelievo da parte del Fondo monetario ... ...
Leggi Tutto
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi ...
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità ...