lavóro, dirittodel Complesso delle norme dell'ordinamento giuridico che disciplinano il lavoro come fatto economico e sociale. Nel d. del l. rientrano anche il diritto sindacale, [...] a termine: la sentenza Angelidaki del 23 aprile 2009 (cause da C-378/07 a C-380/07) di Silvia Lucantoni Diritto di critica dellavoratore e obbligo di fedeltà: un equilibrio ... ...
Leggi Tutto
Tutela della salute. Dirittodellavoro Oltre ai principi fondamentali ed inderogabili in materia di salute contenuti nella [...] da causa a lui non imputabile. Al riguardo va specificato che il concorso di colpa dellavoratore non è di per sé sufficiente ad interrompere il nesso di causalità e a ridurre la ... ...
Leggi Tutto
Prescrizione. Dirittodellavoro Nel dirittodellavoro, l’istituto della prescrizione si atteggia in modo particolare. [...] con la cessazione del rapporto (Lavoro aereo e nautico). Voci correlate Decadenza. Dirittodellavoro Retribuzione Trattamento di fine rapporto. DirittodellavoroLavoro aereo e ... ...
Leggi Tutto
Trattamento di fine rapporto. Dirittodellavoro La cosiddetta liquidazione che secondo la legge (art. 2120 c.c.) deve essere erogata ai lavoratori [...] al venir meno della retribuzione. Tale emolumento è parte della retribuzione lorda dellavoratore, pur non essendo immediatamente a sua disposizione. Si tratta quindi, di una ... ...
Leggi Tutto
Disabili. Dirittodellavoro Nell’ordinamento italiano, dopo una serie di provvedimenti legislativi in materia di disabilità e lavoro (tra [...] visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi, con eventuale correzione; invalidi dellavoro aventi un grado di invalidità superiore al 33%, accertata dall’INAIL; invalidi di ... ...
Leggi Tutto
Invenzioni industriali. Dirittodellavoro Quando le invenzioni industriali sono legate in qualche modo al contratto di lavoro, sono soggette [...] appena ricordate e si tratti di invenzioni rientranti nel campo di attività del datore di lavoro, quest’ultimo ha il diritto di opzione per l’uso esclusivo, o non esclusivo, dell ... ...
Leggi Tutto
Concorso pubblico. Dirittodellavoro Nella pubblica amministrazione, strumento di reclutamento degli idonei tra coloro che aspirano [...] passaggio a un’area diversa, o a un’altra qualifica della stessa area. Voci correlate Lavoro. Diritto costituzionale Profili lavoristici della privatizzazione del pubblico impiego ... ...
Leggi Tutto
Giornalisti. Dirittodellavoro Giornalista si definisce chi scrive per i giornali e chi collabora, come redattore, alla compilazione [...] italiano non esiste una norma che definisca con esattezza il contenuto dellavoro dei giornalisti, tuttavia la definizione è ricavata in via interpretativa dalla giurisprudenza ... ...
Leggi Tutto
Concertazione. Dirittodellavoro Metodo di gestione delle politiche dellavoro e delle relazioni sindacali, che si caratterizza [...] . Si va da quelle che direttamente incidono sui rapporti di lavoro (mercato dellavoro, retribuzioni, flessibilità, previdenza, relazioni sindacali) fino alle materie che, pur ... ...
Leggi Tutto
Equità. Dirittodellavoro La nozione di equità svolge un ruolo, seppure limitato, nel dirittodellavoro. Il c.p.c. (art. 114) prevede che il [...] c., affermando che quando sia certo il diritto, ma non sia possibile determinare la somma nei casi di infortunio, malattia (Malattia dellavoratore), gravidanza o puerperio, l’art. ... ...
Leggi Tutto
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo ...
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe ...