Dirittireali. Diritto internazionale privato La l. 218/1995 di riforma del sistema italiano di diritto [...] e la perdita, salvo che in materia successoria e nei casi in cui l’attribuzione di un dirittoreale dipenda da un rapporto di famiglia o da un contratto. L’art. 51 della l. 218 ... ...
Leggi Tutto
soggettivo. Concetto e classificazioni Abstract Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica [...] si vuol tutelare chi entra in rapporto con il proprietario, o il titolare del dirittorealeminore, al fine di porlo in condizione di conoscere con esattezza l’ampiezza dei propri ... ...
Leggi Tutto
esecuzione diritto Storicamente [...] all’e. è proposta da colui che afferma essere proprietario o titolare di un dirittorealeminore sui beni pignorati (art. 619-622). Quest’ultimo tipo di opposizione si introduce ... ...
Leggi Tutto
Esecuzione forzata Con riferimento al processo civile, è l’attività giurisdizionale cui ricorre il creditore quando il debitore non adempie [...] all’esecuzione è proposta da colui che afferma essere proprietario o titolare di un dirittorealeminore sui beni pignorati (art. 619-622 c.p.c.). Quest’ultimo tipo di opposizione ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ. - Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà si trova già fissato nelle sue forme fondamentali di proprietà collettiva, [...] feudalesimo era largamente diffuso anche in Asia Minore tra i Hittiti. Il feudo consisteva in proprietà, Milano 1918-1919; id., I dirittireali, Milano 1935; P. Bonfante-F. Maroi ...
Leggi Tutto
Eredità ed erede [dir. civ.] Abstract Nel presupposto che erede ed eredità costituiscono due momenti essenziali del medesimo profilo successorio, il quale viene [...] , le quali, per un verso, avrebbero tratto a un dirittorealeminore, che presuppone, a sua volta, il diritto pieno e, per altro verso, presuppone risolta positivamente l’idea ...
Leggi Tutto
Le “nuove” imposte patrimoniali La crisi economica internazionale e le vicende che hanno accompagnato l’assunzione a livello nazionale di misure straordinarie per [...] casi, dal costo storico, cioè dal costo di acquisizione della proprietà o del dirittorealeminore ovvero dal costo di costruzione, ove documentabili. In mancanza, il parametro di ...
Leggi Tutto
DIRITTO (fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law). Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia [...] diritto; reale, diritto.V. pure: celti: Diritto; germani: Diritto; romani: Diritto, ecc. Per il diritto bellico, v. guerra: Diritto di guerra. Filosofia del diritto reati minori dai ... ...
Leggi Tutto
Diritto, filosofia e teoria generale del sommario: 1. Il campo della disciplina: a) le mobili frontiere della filosofia del diritto; b) due stili in filosofia del diritto; c) la [...] diritto 'reale' e il diritto 'ideale', tra il diritto positivo esistente e il diritto tutti i ladri devono essere puniti'); premessa minore è la descrizione dei fatti oggetto di ... ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare L’abitare e i diritti sociali Peripezie dei diritti sociali Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero [...] pratica assai marginale, della concessione del dirittoreale di abitazione), ovvero – anche e il nucleo familiare quando vi siano figli minori, verrebbero d’un tratto privati dei ... ...
Leggi Tutto
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca ...
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. ...