suffumigio Riduzione in fumo o in vapore di sostanze medicamentose o disinfettanti a scopo inalatorio o per disinfezione di ambienti. Nella storia delle religioni, atto rituale consistente nel bruciare piante aromatiche, per es. incenso, e di avvolgere con il loro fumo ciò che è oggetto del s. ...
Leggi Tutto
disinfezione Operazione o complesso di operazioni per la distruzione dei germi patogeni. Se è diretta alla distruzione di insetti o di piccoli animali è indicata [...] sodico nella proporzione del 2%. La d. chimica viene eseguita per mezzo dei disinfettanti o antisettici (organici e inorganici), ad azione spiccatamente battericida, usati sia per ...
Leggi Tutto
ozono Forma allotropica dell’ossigeno, simbolo O3, peso molecolare 48; gas di colore bluastro, di odore caratteristico pungente; a temperatura [...] così o. puro al 99% circa. 2. Proprietà e impiego L’o. ha proprietà disinfettanti e battericide, deodoranti, decoloranti. L’impiego industriale più importante dell’o. è nella ...
Leggi Tutto
benzalconio, cloruro Composto chimico, sale d’ammonio quaternario, cloruro di alchilbenzildimetilammonio. Polvere bianca o giallognola, solubile in acqua, dotata di proprietà tensioattive, [...] germicide, disinfettanti (cute, mucose, ecc.). ...
Leggi Tutto
Soluzione formata da aldeide formica (6-7%) e da sapone potassico (20%). Liquido giallognolo, spumeggiante, solubile in acqua; è dotato di proprietà disinfettanti, detersive, deodoranti. È usato in soluzione all’1% per irrigazioni, al 2% per uso esterno (iperidrosi), al 3% per la disinfezione di ...
Leggi Tutto
Müller, Paul Hermann. - Chimico (Olten [...] tempo presso la soc. Geigy di Basilea e si occupò di coloranti, insetticidi, disinfettanti, agenti tannanti, ecc. Incaricato di preparare insetticidi per l'agricoltura, orientò le ...
Leggi Tutto
chimico, fisico o anche biologico, che distrugga i batteri, in particolare quelli patogeni. Dotati di azione b. sono, tra l’altro, i disinfettanti, gli antisettici e alcuni antibiotici (per es. quelli con struttura polipeptidica). Il sangue possiede un discreto potere b.; notevole è quello del succo ...
Leggi Tutto
perborati Borati nei quali un atomo di ossigeno è stato sostituito dall’aggruppamento caratteristico dei perossidi, −O−O−. I p. cedono facilmente ossigeno [...] nascente; questo conferisce loro proprietà sbiancanti, disinfettanti, deodoranti. Fra i p. il più importante è quello di sodio; altri p. di interesse pratico sono quelli di ...
Leggi Tutto
Proteus Genere di Batteri della famiglia Enterobatteriacee, con 5 specie: sono bastoncini pleomorfi, gram-negativi, per lo più mobili per flagelli peritrichi. Scompongono i [...] protidi. Sono scarsamente resistenti al calore e ai disinfettanti. La specie tipica è P. vulgaris, uno dei comuni batteri della putrefazione. ...
Leggi Tutto
diṡinfettante agg. e s. m. [part. pres. di disinfettare]. – Denominazione generica di sostanza (cloro, iodio, acqua ossigenata, fenolo, alcole etilico, ecc.) capace di uccidere le forme vegetative dei ...
diṡinfettare v. tr. [dal fr. désinfecter, comp. di dés- «dis-1» e infecter «infettare»] (io diṡinfètto, ecc.). – Eseguire la disinfezione: disinfettare una ferita, disinfettarsi un graffio (anche come ...