dislessia Disturbo neurologico per cui il soggetto, pur essendo capace di leggere e comprendere le singole parole scritte, non riesce né a leggere né a comprendere un intero scritto. Si distingue tra d. evolutive, che si manifestano durante la fase di apprendimento della lingua scritta, e d. ...
Leggi Tutto
dislessia Disturbo neurologico inquadrato nell’agnosia per cui il malato, pur essendo capace di leggere e comprendere le singole parole scritte, non riesce né a leggere né a [...] si accompagna a disgrafia e a disprassia (incapacità o difficoltà a eseguire movimenti diretti a uno scopo preciso). apprendimento, disturbi dell’ Trattamento della dislessia ... ...
Leggi Tutto
dislessia Difficoltà nella lettura, consistente nell’incapacità di apprezzare la corrispondenza tra i fonemi (l’unità più piccola del linguaggio parlato) e la loro rappresentazione [...] frequenti errori di pronuncia. Tecniche di imaging hanno evidenziato, nei soggetti dislessici, anomalie delle circonvoluzioni temporali e attivazione funzionale, durante la lettura ... ...
Leggi Tutto
apprendimento, disturbi dell’ Trattamento della dislessia La dislessia appartiene ai cosiddetti disturbi specifici di apprendimento (DSA), che riguardano [...] carenze nella comprensione del testo. La disortografia implica difficoltà di scrittura. Il 60% dei dislessici ha anche questo problema, vale a dire che salta, aggiunge o scambia le ... ...
Leggi Tutto
legastenia Forma di dislessia che si manifesta in età scolare come difficoltà di lettura, di comprensione del linguaggio scritto e di apprendimento dell’ortografia, in soggetti che non presentano altri disturbi dell’intelligenza. ...
Leggi Tutto
apprendimento, disturbi dell’ Trattamento della dislessia La dislessia appartiene ai cosiddetti disturbi specifici di apprendimento (DSA), che riguardano bambini e adulti dotati di [...] carenze nella comprensione del testo. La disortografia implica difficoltà di scrittura. Il 60% dei dislessici ha anche questo problema, vale a dire che salta, aggiunge o scambia le ... ...
Leggi Tutto
disgrafia Disordine o errore nella scrittura (trasposizione di lettere, elisione, ripetizione di sillabe ecc.): è frequente nella paralisi progressiva per deficit dell’attenzione [...] e della critica. Spesso si accompagna a dislessia. A volte la scrittura è tremula, troppo grande o troppo piccola come nelle sindromi parkinsoniane. ...
Leggi Tutto
* Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia Neuropsicologia del linguaggio Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] , una unità coerente, la 'forma della parola'. Il più delle volte tale forma di dislessia si presenta in forma pura, non accompagnata cioè da disturbi di scrittura o del linguaggio ...
Leggi Tutto
disgrafia Disordine o errore nella scrittura, come per es., trasposizione di lettere, elisione, ripetizione di sillabe, ecc.: il sintomo è frequente nella paralisi progressiva, in cui [...] delle agrafie consecutive a lesioni cerebrovascolari localizzate. Spesso si accompagna a dislessia. A volte la scrittura è tremula, oppure esageratamente grande o piccola ...
Leggi Tutto
apprendimento, disturbi specifici dell’ Gruppo di disturbi evolutivi che si manifestano con significative difficoltà nello sviluppo di specifiche competenze neuropsicologiche, a fronte [...] che ha le stesse lettere iniziali o un significato simile. Nei bambini dislessici la comprensione del testo risulta estremamente variabile: si riscontrano comunemente incapacità a ...
Leggi Tutto
dislessìa s. f. [comp. di dis-2 e gr. λέξις «discorso»]. – Disturbo, generalmente di tipo neurologico, rilevato soprattutto a carico dei bambini, consistente nell’incapacità di apprendere a leggere con ...