seriazióne [Der. di seriare "disporre in serie"] S. statistica: (a) generic., successione di dati; (b) specific., successione numerica ogni elemento della quale esprime il numero [...] statistico considerato che presentano una data modalità quantitativa: per es., il numero di misure di una data grandezza che sono contenute in intervalli di valore di uguale ... ...
Leggi Tutto
doppia o bivariata, in statistica, distribuzione delle frequenze di due caratteri, qualitativi o quantitativi, rilevati per ogni unità statistica. Per esempio, di un insieme [...] le unità statistiche che presentano congiuntamente i caratteri «peso minore di 50 kg» e «sesso maschile»). Ognuna delle due colonne contrassegnate con M o F è una distribuzione ... ...
Leggi Tutto
condizionata in statistica, distribuzione semplice ricavata da una distribuzione doppia. Data una tabella a doppia entrata, che rappresenta una distribuzione congiunta in [...] di due caratteri X e Y relativi alla stessa collettività statistica, si definisce distribuzione condizionata ognuna delle distribuzioni semplici dei dati espresse da una riga o da ... ...
Leggi Tutto
multipla o multivariata, in statistica, distribuzione delle frequenze di più caratteri osservati su ogni unità statistica. Per esempio, di un insieme di persone adulte si potrebbero voler rilevare tre caratteri quali «titolo di studio», «sesso» e «area geografica di residenza». Nel caso ...
Leggi Tutto
semplice o univariata, in probabilità e statistica, distribuzione delle frequenze di un solo carattere statistico (o, nel caso della probabilità, di una sola variabile aleatoria). Se è discreta, si rappresenta tramite una tabella a due colonne, in una sono indicate le modalità del carattere ...
Leggi Tutto
multinomiale, distribuzione Particolare tipo di distribuzionestatistica. Precisamente, se da una popolazione, ossia da un insieme di unità con modalità x1, [...] dalla quantità: formula Al variare della variabile k-pla (n1, n2, ..., nk) si ha una distribuzione i cui termini sono dati dallo sviluppo del polinomio (p1, p2+...+pk)n e che viene ... ...
Leggi Tutto
serie statisticadistribuzione semplice delle frequenze o delle modalità con cui si sono manifestate le diverse modalità di un → carattere statistico qualitativo. Può [...] oppure da un diagramma circolare o di altro tipo. Un caso importante di serie statistica è dato dalle → serie temporali, cioè dalle successioni dei valori assunti da una variabile ... ...
Leggi Tutto
STATISTICA, MECCANICA. - Lo studio della struttura molecolare e atomica della materia ha reso necessario lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla [...] N di sistemi a indipendenti, tutti uguali tra di loro. Classicamente il problema della distribuzionestatistica di un tale sistema si tratta suddividendo lo spazio delle fasi di ... ...
Leggi Tutto
statistica Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura/">misura e di [...] di un singolo stato. Il numero W di modi di realizzare la configurazione statistica in cui Ni bosoni sono distribuiti tra gli Mi stati, con energie Ei, della i-ma cella è formula ... ...
Leggi Tutto
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato è talmente...
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del latte ai rivenditori,...