disturbidelcomportamentoalimentareComportamenti patologici di tipo ossessivo nei confronti del cibo, con gravi ripercussioni organiche. I d. del c. a. sono di solito dovuti a cause sconosciute, ma [...] il manifestarsi della patologia, che accompagnano preesistenti disturbi della personalità. Il rifiuto del cibo (➔ anorressia) e l’eccesso di assunzione (➔ bulimia), ed il disturbo dell’alimentazione incontrollata (binge eating disorder) sono aspetti ...
Leggi Tutto
anoressia
Armando Cotugno
Le terapie integrate nei disturbidelcomportamentoalimentare
I disturbidelcomportamentoalimentare (DCA) sono caratterizzati da comportamenti finalizzati al controllo del [...] importante valutare il tipo di comportamentoalimentare messo in atto dal paziente, l’uso di comportamenti di compenso per il della bulimia nervosa e deldisturbo da alimentazione incontrollata; l’importanza del trattamento integrato è confermata ...
Leggi Tutto
Recalcati, Massimo. – Psicanalista italiano (n. Milano 1959). Formatosi alla psicanalisi a Milano con C. Viganò e a Parigi con J.-A. Miller, dal 1994 al 2002 ha diretto l’Associazione per lo studio e la [...] pubblicazioni, che indagano le forme contemporanee della psicopatologia, quali l’anoressia, la bulimia e altri disturbidelcomportamentoalimentare, la teoria psicoanalitica di Lacan e l’estetica psicoanalitica, si citano: L’ultima cena: anoressia ...
Leggi Tutto
'
Scienza alimentare
Mentre nell’uso comune il termine a. indica esclusivamente o prevalentemente la scelta, la preparazione e l’assunzione dei cibi, in fisiologia esso assume un significato più estensivo, [...] paesi più industrializzati, proprio negli anni in cui nel resto del mondo il modello di alimentazione mediterraneo veniva proposto come riferimento di sano comportamentoalimentare.
Prospettive future
Nell’ultimo periodo, interessi e indirizzi di ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] . 1-63.
C. Bellantuono, M. Balestrieri, Gli psicofarmaci. Farmacologia e terapia, Roma 1997.
M. Cuzzolaro, Disturbidelcomportamentoalimentare in adolescenza, in M. Pissacroia, Trattato di psicopatologia della adolescenza, Padova 1997, pp. 287-311 ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] altri esempi di situazioni di inadeguato apporto vitaminico-minerale, oltre che energetico (v. alimentazione: Disturbidelcomportamentoalimentare, in questa Appendice).
Infine, in diverse situazioni e condizioni fisiologiche e fisiopatologiche il ...
Leggi Tutto
Alimentazione, disturbi della
Franco Contaldo
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità [...] in cui è documentabile una vera e propria alterazione comportamentale.
Malnutrizione e disturbidelcomportamentoalimentare
I veri disturbidelcomportamentoalimentare sono patologie associate a un gruppo di anomalie psicologiche e comportamentali ...
Leggi Tutto
PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE
Giovanni Liotti
La psicoterapia è nata e si è sviluppata come una disciplina eminentemente clinica, e per decenni i suoi rapporti con la ricerca psicologica sperimentale [...] della depressione nevrotica, dei disturbi ossessivo-compulsivi, e di alcuni disturbidelcomportamento sessuale. Meno certa, ma probabile, è la sua utilità nel trattamento dei disturbidelcomportamentoalimentare (anoressia mentale, bulimia nervosa ...
Leggi Tutto
Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] può dire, indicativamente, che in Italia, ogni cento ragazze in età di rischio otto soffrono di qualche disturbodelcomportamentoalimentare: una-due nelle forme più gravi (anoressia nervosa, bulimia nervosa), le altre nelle forme più lievi, spesso ...
Leggi Tutto
psicoterapia
Luigi Scoppola
La psicoterapia è un insieme di metodi e di tecniche psicologiche per la cura della patologia mentale. Nel tempo e nella evoluzione dei modelli, ha trovato vaste applicazioni [...] cliniche: dalle nevrosi alle psicosi, ai disturbidelcomportamentoalimentare e sociale, utilizzando metodologie individuali e di gruppo, alcune delle quali fanno riferimento alla struttura inconscia della mente e altre perseguono obiettivi ...
Leggi Tutto
disturbo da alimentazione incontrollata
(disturbo dell’alimentazione incontrollata) locuz. s.le m. Disordine alimentare consistente in un consumo compulsivo, vorace, disordinato, e, spesso, furtivo, di grandi quantità di cibo; binge eating...
quota
quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, che comporta la spesa o lo stanziamento...