personalità, disturbodella Dopo aver affrontato il concetto di disturbo di personalità così come definito dall’Associazione americana di psichiatria e i criteri di classificazione [...] perfezionismo a scapito della flessibilità e dell’efficienza. disturbodellapersonalità Cause ambientali dei disturbi di personalità Come già discusso, i disturbidella p. sono ... ...
Leggi Tutto
disturbi del comportamento alimentare Comportamenti patologici di tipo ossessivo nei confronti del cibo, con gravi ripercussioni organiche. I d. del c. a. sono di solito dovuti a [...] , ma esistono talvolta eventi scatenanti, per il manifestarsi della patologia, che accompagnano preesistenti disturbidellapersonalità. Il rifiuto del cibo (➔ anorressia) e l ... ...
Leggi Tutto
TERRORISMO. – Tipologie di terrorismo. Sulle cause del terrorismo. Bibliografia Tipologie di terrorismo. – Il termine terrorismo viene in genere riferito ad azioni orientate [...] di diffondere il terrore tra alcuni gruppi della popolazione. Soprattutto dopo la Seconda guerra mondiale terroristi tendano ad avere disturbi di personalità. Anche ricerche recenti ...
Leggi Tutto
sessualità Complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni che concernono il sesso. Nel genere umano, il complesso dei fenomeni psicologici e comportamentali [...] più frequenti sono i disturbidella potenza e dell’orgasmo (impotenza, frigidità, eiaculazione precoce ecc.). Perversioni sessuali Disturbidellapersonalità contrassegnati da una ...
Leggi Tutto
depressione geografia Condizione d’una porzione [...] condizioni di rilevanza psichiatrica (dalle condizioni nevrotiche, ai disturbidell’alimentazione, ai disturbidellapersonalità, alle psicosi schizofreniche) e in alcuni casi ...
Leggi Tutto
apnea Transitoria sospensione del respiro, volontaria o di natura patologica. La durata dipende dal contenuto ematico di O2 e CO2 all’inizio dell’a.: [...] frammentazione del sonno, sonnolenza diurna, disturbi cognitivo-comportamentali (deficit della memoria, disturbidellapersonalità) e cardiovascolari (tachiaritmie, ipertensione ... ...
Leggi Tutto
psichiatria Settore della medicina che ha per oggetto lo studio clinico e la terapia dei disturbi mentali e dei comportamenti patologici, distinti per origine, qualità, entità [...] sintomi e la varietà infinita delle esperienze deliranti, il ‘disturbo fondamentale’ (Grundstörung), da fondo fra psicosi, nevrosi e personalità psicopatiche si è imposta ovunque, ... ...
Leggi Tutto
psicanalisi Disciplina, fondata da S. Freud, [...] metodo terapeutico per il trattamento dei disturbi nevrotici; c) una serie di , è l’insieme dei tratti dellapersonalità costituitisi come difese dagli impulsi istintuali ...
Leggi Tutto
– Diritto penale. L’incontro del diritto penale con le neuroscienze: gli opposti estremismi. Cogito ergo sum o sum ergo cogito? Neuroscienze e libero arbitrio. Il contributo delle [...] , 25 genn. 2005, nr. 9163, cd. sentenza Raso). Quest’ultima ha incluso i disturbidellapersonalità nel concetto di infermità mentale, tale da escludere o limitare la capacità di ... ...
Leggi Tutto
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] d'abuso e spesso si associa a disturbidellapersonalità e a disturbi psichiatrici. Personalità e comorbidità La personalità si può rappresentare come composta di due aspetti ... ...
Leggi Tutto
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la personalita di un’opinione, di ...
bioenergètica s. f. [comp. di bio- e energetica]. – 1. In biologia, studio delle trasformazioni di energia negli organismi viventi, a partire dalla sintesi di composti organici operata dalle cellule vegetali ...