rumore Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica. Per estensione, ogni disturbo che altera la trasmissione di un messaggio e ne riduce il contenuto d’informazione. I r. di fondo sono perturbazioni ineliminabili che ...
Leggi Tutto
Comportamento, disturbi del Introduzione Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della [...] che vi sia una relazione tra severità della sintomatologia psicotica e del deficit cognitivo. I disturbi del sonno si presentano nella AD con un tasso di incidenza fino al 70% e ... ...
Leggi Tutto
Alimentazione, disturbi della I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente [...] senso psicopatologico del termine l'obesità non può essere considerata di per sé un disturbo del comportamento alimentare se non nei casi in cui è documentabile una vera e propria ... ...
Leggi Tutto
movimento, disturbi del I disordini del movimento riguardano il movimento volontario e quello involontario. Alcuni disordini del movimento, come la malattia di Parkinson, sono [...] involontarie che potrebbero interferire con l’esecuzione corretta dei movimenti stessi. Per altri disturbi del m. si ritiene che il cervelletto (per es., per il tremore essenziale ... ...
Leggi Tutto
attenzione, disturbi dell’ Situazione patologica caratterizzata da facile distraibilità o disattenzione, tale che un soggetto è incapace di portare a termine un compito. Nel [...] cardiovascolari, ecc.) possono compromettere le capacità attentive e di autocontrollo. Nei bambini il disturbo dell’a. si associa a iperattività, per es., in ogni forma di deficit ... ...
Leggi Tutto
PAROLA, Disturbi della. - I disturbi della parola possono essere di numerose specie e provenire dalle cause più svariate. [...] un grido o l'emissione involontaria di una parola o di una bestemmia. Un disturbo, similmente spastico del linguaggio, ma esplicantesi diversamente, è la balbuzie (v.), cioè la ... ...
Leggi Tutto
apprendimento, disturbi specifici dell’ Gruppo di disturbi evolutivi che si manifestano con significative difficoltà nello sviluppo di specifiche competenze neuropsicologiche, a [...] ) e l’intelligenza generale (che invece risulta adeguata per l’età cronologica).La prevalenza dei disturbi specifici dell’a. è del 3÷4 % negli alunni tra le classi 3a e la ... ...
Leggi Tutto
equilibrio, disturbi dell’ Incapacità di un soggetto di compiere i necessari aggiustamenti posturali nello stare eretto, nei cambiamenti di posizione, nella deambulazione. Sono [...] sia la deambulazione, mentre la corsa e il voltarsi velocemente sono accompagnati da disturbi dell’e. con sbilanciamenti in molte direzioni. Nelle malattie del cervelletto (spec. a ... ...
Leggi Tutto
sviluppo, disturbi generalizzati dello I disturbi generalizzati dello sviluppo rappresentano una classe di disturbi, biologicamente determinati, con esordio prima dei 3 anni, [...] epilessia: spesso l’autismo e l’epilessia sono epifenomeni di un comune danno encefalico. Disturbo di Rett Descritto per la prima volta da Andreas Rett, medico austriaco, a seguito ... ...
Leggi Tutto
disturbi del comportamento alimentare Comportamenti patologici di tipo ossessivo nei confronti del cibo, con gravi ripercussioni organiche. I d. del c. a. sono di solito dovuti a [...] Il rifiuto del cibo (➔ anorressia) e l’eccesso di assunzione (➔ bulimia), ed il disturbo dell’alimentazione incontrollata (binge eating disorder) sono aspetti diversi di uno stesso ... ...
Leggi Tutto
disturbanza s. f. [adattam. dell’ingl. disturbance «disturbo»]. – In fisica, termine con cui si indica, genericam., una grandezza descrittiva di una radiazione elettromagnetica, in partic. luminosa (per ...