MANIACO-DEPRESSIVA, PSICOSI (XXII, p. 118). - I progressi recenti più importanti in questo campo riguardano lo studio delle forme depressive. È stata confermata la rarità delle pure forme maniacali e la notevole prevalenza delle forme di melanconia semplice e di melanconia periodica, sulla forma ...
Leggi Tutto
lamotrigina Farmaco antiepilettico usato nell’epilessia e nel disturbobipolare. Nell’epilessia si usa da solo, o in associazione con altri farmaci, nelle forme parziali, nelle [...] mentale), che è refrattaria ad altri antiepilettici. Il suo uso nella sindrome bipolare è efficace nelle forme a impronta maggiormente depressiva e comporta un basso rischio ... ...
Leggi Tutto
aripiprazolo Farmaco utilizzato nelle psicosi gravi (schizofrenia e disturbobipolare). Agisce legandosi ad alcuni recettori dei neurotrasmettitori dopamina e serotonina comportandosi da agonista parziale, ossia attivando i recettori ma in misura ridotta rispetto ai neurotrasmettitori, contribuendo ...
Leggi Tutto
depressione geografia Condizione d’una porzione [...] fondamentale va fatta con le manifestazioni depressive che contraddistinguono il cosiddetto disturbobipolare, in cui gli episodi depressivi si alternano a episodi di alterazioni ...
Leggi Tutto
Psichiatria (XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; [...] , valproato, carbamazepina e clonazepam sono farmaci di scelta per il trattamento del disturbobipolare e la profilassi delle sue recidive. Gli antidepressivi più recenti (SSRI ...
Leggi Tutto
Depressione di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, [...] depressivo maggiore, Disturbo distimico, Disturbo depressivo non altrimenti specificato) e bipolare (Bipolare i, Bipolare ii, Disturbo ciclotimico, Disturbobipolare non altrimenti ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American [...] di personalità antisociale e al disturbo della condotta, ai disturbi del tono dell'umore (depressione maggiore, disturbobipolare) e ai disturbi d'ansia. Tale associazione si ... ...
Leggi Tutto
mania Stato psichico patologico caratterizzato da umore anormalmente euforico, espansivo o irritabile, ipertrofica stima di sé e ottimismo ingiustificato, eloquio incontrollato. Spesso [...] calcioantagonisti, ha portato a identificare tipologie diverse all’interno delle forme di disturbobipolare dell’umore e a delineare una sorta di continuum fra quadri di livello ...
Leggi Tutto
Ansia e depressione
Nel corso degli ultimi anni del 20° sec., i termini ansia e depressione sono entrati sempre più a fare parte del linguaggio comune, secondo [...] depressivi maggiori ed episodi maniacali, ipomaniacali o misti configura il quadro del disturbobipolare, di I o II tipo in rapporto alla gravità degli episodi di eccitamento ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] di Alzheimer, ma anche nello studio di patologie psichiatriche quali il disturbobipolare, la schizofrenia, i disturbi d’ansia. Applicazioni cliniche La RM è l’esame di scelta ...
Leggi Tutto
spina spina f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione ...
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco ...