personalità, disturbodella
Simone Macrì
Dopo aver affrontato il concetto di disturbo di personalità così come definito dall’Associazione americana di psichiatria e i criteri di classificazione e suddivisione [...] per il 2012, potrebbe contenere modifiche alla presente definizione.
Diagnosi del disturbodellapersonalità
Oltre alla definizione data in precedenza, la diagnosi del disturbodella p. deve soddisfare determinati criteri, così definiti dal DSM IV ...
Leggi Tutto
personalità, disturbodellaDisturbo che caratterizza diverse patologie psichiatriche che vengono pertanto classificate e definite in base al comportamento dei soggetti, seguendo un criterio sintomatico. [...] I tipi di p. patologica, secondo l’American Psychiatric Association (APA), possono essere così definiti: p. esplosiva, il paziente ha scoppi di rabbia e di aggressività, in risposta a provocazioni anche ...
Leggi Tutto
Disturbodellapersonalità caratterizzato da una modalità pervasiva di comportamento crudele, umiliante e aggressivo diretto verso gli altri. Il comportamento sadico si manifesta spesso sia nelle relazioni [...] autorità o di più elevato livello sociale. Nell'ambito dei disturbi sessuali, il s. si manifesta con ricorrenti e intensi impulsi è la sofferenza psicologica o fisica (oppure l'umiliazione della vittima) a essere sessualmente eccitante. Lo stupro o ...
Leggi Tutto
Peter Pan, sindrome di
Disturbodellapersonalità appartenente al gruppo degli infantilismi psichici, in cui il soggetto presenta un’immaturità con incapacità alla crescita sociale e all’assunzione di [...] può portare ad atteggiamenti regressivi. A volte la sindrome è presente anche negli adulti. Per la individuazione della sindrome possono essere utili i segni grafologici: scrittura addossata, accartocciata, inanellata, curva sopra la media (indice di ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀPersonalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] , Technical report ASD-TR-61-97, 1961.
Disturbidellapersonalità di Gian Giacomo Rovera
1. Disturbidellapersonalità e altri disturbi psichici e comportamentali
Al pari della definizione di 'personalità' e dei concetti a essa correlati, come quelli ...
Leggi Tutto
Settore della medicina che ha per oggetto lo studio clinico e la terapia dei disturbi mentali e dei comportamenti patologici, distinti per origine, qualità, entità e durata delle manifestazioni. La delimitazione [...] dei sintomi e la varietà infinita delle esperienze deliranti, il ‘disturbo fondamentale’ (Grundstörung), da cui tutto Oggi la distinzione di fondo fra psicosi, nevrosi e personalità psicopatiche si è imposta ovunque, ma spesso con notevoli ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Siracusano
Teresa Lanza di Scalea
I. Alex Rubino
L'a. è uno stato psicologico dell'essere umano sperimentato in relazione a pericolo reale o potenziale, immediato o imminente. Si manifesta [...] , costituisce uno dei cinque grandi fattori dellapersonalità (i cosiddetti big five della letteratura anglosassone).
Negli anni Ottanta e Novanta ai bias cognitivi verso sintomi fisiologici propri il disturbo di panico; ai bias verso il proprio ...
Leggi Tutto
Alimentazione, disturbidella
Franco Contaldo
I disturbidell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità [...] di vita di relazione.
Definizioni ed epidemiologia
I disturbidell'a. possono essere la conseguenza di un disturbodellapersonalità che a sua volta induce un'alterazione dello stato nutrizionale. Il disturbodell'a. di gran lunga più frequente nella ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] di stabilire l’esistenza di una malattia mentale o di un disturbodellapersonalità, l’esame neurologico si atteggia con modalità che richiamano gli accertamenti sulla fisicità dell’individuo (es. prelievo di campioni al fine di estrarre il profilo ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] deficit cognitivi (nonostante un quoziente intellettivo alto); in altri casi la sintomatologia appare quella di un disturbodellapersonalità.
3.
Capacità di apprendimento e interventi terapeutici
Le possibilità di apprendere a leggere e a scrivere ...
Leggi Tutto
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...