dolina Cavità grossolanamente circolare od ovale, più o meno ampia (da pochi decimetri di diametro a parecchie centinaia di metri), di profondità variabile, comune nelle regioni carsiche e formatasi direttamente per dissoluzione della roccia calcarea a opera di acque superficiali filtranti ...
Leggi Tutto
foiba Nella regione istriana, grande conca chiusa, originata da doline, al fondo della quale si apre un inghiottitoio. Le f. sono tristemente famose per i molti Italiani che nel 1945 vi furono gettati, vittime delle rappresaglie militari e politiche iugoslave (v. fig.). V. anche foibe. ...
Leggi Tutto
Puzzillo, Monte Cima della catena di Monte Velino (2174 m), tra Campo [...] Felice e Piano dei Puzzilli, conca carsica con numerose doline (puzzilli). ...
Leggi Tutto
Subasio Monte dell’Appennino Umbro-Marchigiano (1290 m s.l.m.), che si eleva a SE di Assisi. È cosparso di numerose doline di origine carsica. A mezza strada fra Assisi e la vetta, l’eremo francescano delle Carceri dove, in una grotta, s. Francesco si ritirava in preghiera. ...
Leggi Tutto
Miserazzano Altopiano del basso Appennino Bolognese, a O del centro di Croara (6 km a S di Bologna), formato da terreni carsici in cui si aprono numerose grotte e doline. Quasi [...] al centro si trova una dolina di 600 m di diametro, profonda 100 m circa, in cui ha la sua apertura la Grotta della Spipola, grandioso complesso di caverne create dal corso ... ...
Leggi Tutto
Lot Dipartimento della Francia occidentale [...] è costituita dalle formazioni calcaree dei causses/">causses : altipiani caratterizzati dalla presenza di doline e incisi da aride valli di cui solo le più grandi sono popolate ...
Leggi Tutto
carsismo Complesso di forme esterne e sotterranee assunte dall’ambiente per l’azione delle acque circolanti in superficie [...] a forme curve, brulle, laminate, con solcature; da conche a imbuto più o meno estese (doline, campi carsici) con terra rossa; da pozzi; da laghi temporanei. Spicca la mancanza di ...
Leggi Tutto
Montello Colle dell’alta pianura veneta (368 m), sulla destra del Piave. [...] residua di un enorme cono di deiezione. L’erosione carsica è stata molto attiva (doline). Il terreno è in parte coperto da uno strato argilloso impermeabile, che si presta alle ...
Leggi Tutto
Alta Murgia, Parco nazionale Zona protetta in provincia di Bari (677,4 km2), istituita nel 2004. Tra gli elementi paesistici più interessanti si segnalano [...] il canyon di Gravina in Puglia e, nei pressi di Altamura, le doline (cavità a forma di imbuto) carsiche del Pulicchio e del Pulo. Conserva elementi faunistici (grillaio, lanario, ...
Leggi Tutto
Alburno Massiccio calcareo dell’Appennino Campano che s’innalza tra il fiume Calore e il [...] calcare e da dolomie, con declivi ripidi e biancheggianti. Noto per i fenomeni carsici (doline, grotte, di cui alcune ancora inesplorate) e per le copiose sorgenti; in gran parte ...
Leggi Tutto
dolina s. f. [dallo slov. dolina, der. di dol «valle»]. – Cavità superficiale, tipica delle regioni carsiche, di forma approssimativamente circolare o ovale, più o meno ampia (da pochi decimetri di diametro ...
ugrada s. f. [voce dial. di origine slava, propr. «luogo delimitato all’intorno», comp. dello slavo u(o) «intorno» e grad «luogo, spazio»; cfr. russo ogorod «orto»]. – Nella morfologia delle zone carsiche, ...