Morèlli, Domenico. - Pittore (Napoli 1826 - ivi 1901). Fu, con F. Palizzi , la figura dominante dell'ambiente artistico napoletano nella seconda metà del sec. 19º; prof. (dal 1870) all'accademia di Napoli, educò tutta una generazione di pittori, tra i quali F. P. Michetti. Allievo di G. Mancinelli , ...
Leggi Tutto
Venezia nell’Ottocento 1. Tragedia, dramma, melodramma Caricato di colpe e responsabilità, detestato e disprezzato, rimosso: quasi fosse animato di una propria [...] e architettonica italiana (da Camillo Boito a Giacomo Boni; da Pompeo Molmenti a DomenicoMorelli) si può verificare insieme una cura attenta per una progressiva limitazione degli ...
Leggi Tutto
VERDI, Giuseppe Fortunino Francesco. – Nacque a Roncole di Busseto, presso Parma, il 10 ottobre 1813, primogenito di Carlo (1785-1867), oste e commerciante, [...] con pittori e scultori, come Lorenzo Bartolini, Giovanni Dupré, Vincenzo Gemito e DomenicoMorelli. Nel corso degli anni Verdi coltivò i propri interessi in vari ambiti della ...
Leggi Tutto
SOLARI, Tommaso. – Nacque a Napoli il 4 settembre 1820 da Angelo e da Maria Orazi (Bova, 1846). La madre morì quando Solari [...] Principe di Napoli, in O.N. OttoNovecento. Rivista di Storia dell’arte, num. speciale DomenicoMorelli tra oblio e rinnovato interesse, 3 (1996), pp. 54-57; Civiltà dell’Ottocento ...
Leggi Tutto
VILLARI, Pasquale. – Nacque a Napoli il 3 ottobre 1827 da Matteo e da Luisa Ruggiero, secondo di sei figli. Il padre, avvocato, scomparve durante l’epidemia [...] l’arte – il primo scritto, nel 1848, era dedicato a un quadro del pittore DomenicoMorelli, che sarebbe divenuto suo cognato – sostenne la resistenza del giovane, e alimentò anche ...
Leggi Tutto
TOMA, Gioacchino. – Nacque il 24 gennaio 1836 in «strada S. Catterina» a Galatina, in Terra d'Otranto, figlio [...] , 1975, p. 11) come O Roma o morte! legati al clima verista diffuso da DomenicoMorelli in città, il cui apprezzamento per I figli del popolo (1862; Pinacoteca provinciale di Bari ...
Leggi Tutto
VERTUNNI, Achille. – Nacque a Napoli il 27 marzo 1826, secondogenito di Federico, funzionario presso il Servizio telegrafico del Regno delle [...] ma anche entrare in contatto con un variegato gruppo di condiscepoli (DomenicoMorelli, Filippo Palizzi, Francesco Saverio Altamura) accomunati dai medesimi sentimenti patriottici ...
Leggi Tutto
VILLARI, Emilio. – Nacque a Napoli il 25 settembre 1836 da Matteo e da Luisa Ruggiero. Il padre Matteo era un noto avvocato, mentre la madre Maria era sorella [...] il famoso storico, politico e intellettuale, mentre Virginia avrebbe sposato il pittore DomenicoMorelli, che dipingerà anche un ritratto a olio di Emilio. Sin dall’infanzia ...
Leggi Tutto
Mancini, Antonio. - Pittore italiano (Roma [...] Capodimonte ). VitaSi formò a Napoli, dove si era trasferito nel 1865, alla scuola di DomenicoMorelli . Molto amico di V. Gemito , ebbe anch'egli una giovinezza povera e difficile ...
Leggi Tutto
Napoli Comune della Campania (119,02 km2 959.188 ab. nel 2019, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana. [...] anche nella giunta del sindaco democristiano Domenico Moscati, che amministrò la città , figura di spicco della scuola di Posillipo, D. Morelli, F. Palizzi, G. Toma e A. Mancini; ...
Leggi Tutto