Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] . Dopo la scelta di Ottawa come capitale (1858), nel 1867 il British North America Act segnò la nascita delDominion of Canada: constatata l’inadeguatezza della soluzione unitaria per la convivenza tra Canadesi di origine inglese e francese, il paese ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] nordisti.
1864-67: intervento francese in Messico e avventura di Massimiliano d’Asburgo.
1867: costituzione delDominiondelCanada.
1870: sconfitta delle truppe paraguaiane nella guerra contro Brasile, Uruguay e Argentina. Il quinquennale conflitto ...
Leggi Tutto
Città capitale delCanada (1.363.159 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana). È posta sulla riva destra del fiume omonimo (nella prov. dell’Ontario), circa 100 km a N della sua confluenza [...] importanti istituzioni culturali e musei, fra i quali: National Gallery of Canada (nuovo edificio di M. Safdie, 1988); Canadian Museum of economiche fra i membri del Commonwealth. La Gran Bretagna da una parte e ciascun Dominion dall’altra firmarono ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA (V, p. 387; App. I, p. 191)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
Cesare PETTINATO
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda [...] , 20 milioni vennero abbonati come dono nell'aprile del 1947.
La circolazione fiduciaria è passata da 49,4 Estremo Oriente venne riconosciuta al Dominion dal governo di Londra ( il centro di addestramento fosse nel Canada: mentre non era lontana la ...
Leggi Tutto
NIAGARA (A. T., 130-131)
Giuseppe Caraci
È il nome col quale gl'indigeni indicavano il tratto del S. Lorenzo (55 km.) compreso fra i laghi Erie e Ontario (e che adesso segna in questa zona il confine [...] tra gli Stati Uniti e il dominiondelCanada), ma nell'accezione più comune serve a contrassegnare le celebri cascate con cui il fiume stesso vince il dislivello che intercede tra l'uno e l'altro lago (dai 175 m. dell'Erie ai 75 m. dell'Ontario). La ...
Leggi Tutto
(lat. Nova Scotia) Provincia delCanada (55.284 km2 con 913.462 ab. nel 2006), sull’Atlantico; capoluogo Halifax. È formata da una penisola notevolmente articolata e in buona parte cinta dal Golfo del [...] il paese subì una forte immigrazione scozzese (donde il nome di N.); da esso, successivamente, si separarono le colonie dell’Isola Principe Edoardo (1769) e del Nuovo Brunswick. Fu una delle quattro province originarie deldominiondelCanada (1867). ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] l'Australia e la Nuova Zelanda; le colonie nordamericane dell'est erano state unite alla Columbia britannica, a ovest, a formare il DominiondelCanada, estendentesi da una costa all'altra; nell'Africa meridionale il piccolo insediamento di Città ...
Leggi Tutto
Principe Edoardo, Isola
Provincia delCanada nella parte merid. del Golfo del San Lorenzo. Colonizzata dai francesi, fu poi occupata dagli inglesi e divenne una colonia indipendente da quella canadese. [...] Nel 1873 aderì al DominiondelCanada, non ritenendosi sufficientemente garantita dalla Gran Bretagna. ...
Leggi Tutto
(ingl. H. Bay) Vasto mare interno dell’America Settentrionale, compreso fra 52°-62°50′ lat. N e 76°-95° long. O (il Bacino di Foxe, fra la Terra di Baffin e la Penisola Melville, le dà un’estensione fino [...] a S. Originatasi in seguito alla sommersione del margine continentale che forma gran parte delCanada settentrionale, ha coste basse e acque poco suo diritto, trasferito in seguito al Dominion of Canada, esplica ancora una complessa attività ...
Leggi Tutto
NUOVO BRUNSWICK (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
BRUNSWICK Provincia delDominiondelCanada, situata sulla gosta orientale, a SE. dei monti di Notre-Dame e della penisola di Gaspé. Le [...] incremento fu più graduale che non in molte altre parti delDominion. La massa della popolazione è inglese e gli Scozzesi vi Isola del Principe Edoardo vagheggiò un'unione federale, ma nella conferenza tenuta nell'ottobre a Quebec con i due Canada ...
Leggi Tutto