domotica Lo studio e l’applicazione di un complesso di tecnologie basate sull’ingegneria informatica ed elettronica, aventi per obiettivo la realizzazione [...] di intrattenimento audio-video per rendere un’abitazione più confortevole. La domotica svolge un ruolo importante nel rendere ‘intelligenti’ apparecchiature, impianti e sistemi ... ...
Leggi Tutto
domòtica s. f. – Branca dell’ingegneria che tratta dei sistemi di automazione per la gestione di edifici a uso abitativo [...] segnali di comando (casa intelligente, o smart home). L’architettura di un sistema domotico può essere: centralizzata, se tutta l’informazione è convogliata verso un’unità centrale ... ...
Leggi Tutto
videosorveglianza s. f. – Servizio di sorveglianza di un impianto, un edificio, ecc., assicurato da un sistema dotato di schermi video. In ambito residenziale, [...] lo sviluppo della domotica consente l’integrazione dei sistemi di v. con altri sistemi di controllo remoto. L’impiego pervasivo di tali sistemi per soddisfare la domanda sociale di ...
Leggi Tutto
Un sistema operativo in grado di regolare e monitorare ogni singolo dispositivo della vostra casa: è questa la sfida a cui si stanno dedicando i ricercatori di Microsoft, creare un sistema operativo che [...] approcci alla domotica (ovvero lo studio delle ...
Leggi Tutto
smart house locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Abitazione dotata di sistemi centralizzati e programmabili per gestire illuminazione, elettrodomestici, [...] sicurezza, temperature e soluzioni di intrattenimento domestico. Tali funzioni, proprie della domotica, attribuiscono alla casa un carattere di intelligenza in quanto consentono la ...
Leggi Tutto
urbòtica s. f. – Scienza che studia l’integrazione di sistemi automatici di gestione e controllo di processi di vario tipo (gestione delle risorse energetiche, sicurezza, [...] , ecc.) nel governo della città. Trasferendo nella città i metodi e gli obiettivi della domotica, l’u. mira a rendere più efficiente il funzionamento e la gestione di strutture e ...
Leggi Tutto
casa architettura Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); [...] , dello studente, economico-popolare ecc.). La definizione di c. intelligente (➔ domotica) deriva dall’applicazione delle innovazioni tecnologiche e digitali alle varie funzioni ...
Leggi Tutto
Elaboratore Nonostante i continui progressi tecnologici abbiano prodotto e. elettronici sempre più sofisticati, veloci, potenti e adattabili a nuove applicazioni, la domanda di risorse [...] personal digital assistant, telefonia cellulare, videogiochi, fotografia digitale, meccatronica e domotica), si sono resi disponibili sofisticati e innovativi sistemi di calcolo ...
Leggi Tutto
kerlite s. f. Rivestimento ceramico arricchito con graniglia di zirconio prodotto con tecnologie molto avanzate.
• Un esempio di un materiale che oggi viene sempre più utilizzato arriva [...] di «aria», ottenuta mediante giochi di sospensioni per pareti attrezzate e l’uso della domotica a semplificare la vita. Ne sa qualcosa Modulnova che usa legni, cemento, resina ...
Leggi Tutto
architettura L’arte di dare forma e realizzare spazi fruibili per le necessità dell’uomo. Da un ambito professionale tradizionalmente circoscritto alla sola [...] , con quello della tecnologia e degli impianti (edificio intelligente o a. intelligente: ➔ domotica), con la tematica dell’insediamento e del territorio (➔ abitazione, urbanistica ...
Leggi Tutto
domòtica s. f. [dal fr. domotique, comp. del lat. domus «casa» e (informa)tique «informatica»]. – Disciplina che si occupa dell’applicazione dell’informatica all’insieme di dispositivi e impianti usati ...
domòtico agg. [tratto da domotica] (pl. m. -ci). – Relativo alla domotica, che si basa sui principî della domotica: impianto, sistema domotico; case, abitazioni domotiche.