Tartu (ted. Dorpat) Città dell’Estonia (102.817 ab. nel 2009), capoluogo della prov. omonima (2993 km2 con 149.605 ab.). Porto fluviale [...] il Saggio, principe di Novgorod, nel 1224 fu conquistata dall’Ordine Teutonico, che la chiamò Dorpat e la mantenne fino al 1558. Presa dai Russi e da questi ceduta alla Polonia nel ... ...
Leggi Tutto
Lebedev, Michail Ivanovič. - Pittore (Dorpat 1811 - Napoli 1837). Studiò con S. Ščedrin, soggiornò poi con una borsa di studio a Roma e Napoli. Dipinse soprattutto paesaggi (Museo Russo, San Pietroburgo ). ...
Leggi Tutto
Schmidt, Erhard. - Matematico (Dorpat 1876 - Berlino 1959); prof. nelle univ. di Zurigo (1908-10), Erlangen (1910-11), Breslau (1911-17), Berlino (1917-50), ha dato fondamentali contributi allo studio delle equazioni integrali. Tra le sue opere: Theorie der linearen und nicht-linearen ...
Leggi Tutto
Dragendorff, Hans. - Archeologo tedesco (Dorpat 1870 - Friburgo in Brisgovia 1941), figlio di Georg, direttore dell'Istituto archeologico germanico di Berlino (1911-22), poi prof. all'univ. di Friburgo. Si dedicò soprattutto allo studio della ceramica romana e delle antichità romane delle province ...
Leggi Tutto
Braun, Gustav. - Geografo tedesco (Dorpat 1881 - Oslo 1940); prof. a Greifswald dal 1918 al 1933, si è occupato in modo particolare dei paesi nordici; è stato, in Germania , il maggiore sostenitore della dottrina morfologica della scuola americana, che ha anche applicato in ricerche su regioni ...
Leggi Tutto
Meyer, Kurt Heinrich. - Chimico (Dorpat 1883 - Ginevra 1952). Direttore delle ricerche alla BASF (1921) e alla I. G. Farbenindustrie (1926), poi prof. a Ginevra (1932), è noto per importanti ricerche di chimica organica: in partic., si occupò della tautomeria chetoenolica dimostrando che è ...
Leggi Tutto
Thoma, Hans. - Ingegnere (Dorpat 1887 - Grünwald 1973), prof. di costruzioni elettriche e di tecnica delle alte tensioni e direttore di questo istituto a Karlsruhe ; autore di ricerche su questioni di elettrotecnica e di idraulica (fenomeni vorticosi nei liquidi, turbine, ecc.). n Numero di T.: in ...
Leggi Tutto
Schmidt Erhard (Dorpat, oggi Tartu, Estonia, 1876 - Berlino 1959) matematico tedesco. Lavorò con D. Hilbert, suo supervisore nel dottorato conseguito nel 1905 all’università di Göttingen con una tesi sulle equazioni integrali. Professore nelle università di Zurigo, Erlangen, Breslavia e Berlino, ha ...
Leggi Tutto
Thoma 〈tòoma〉 Hans (Dorpat 1887 - Grünwald 1973) Prof. di tecnica delle alte tensioni nel politecnico di Karlsrhue (1924). ◆ Numero di T.: per campi fluidodinamici con cavitazione, la grandezza adimensionata definita come rapporto tra la differenza della pressione statica nel punto più critico e la ...
Leggi Tutto
Schröder, Leopold von. - Indianista tedesco (Dorpat 1851 - [...] df="None" uri="/enciclopedia/vienna/">Vienna 1920), prof. nelle univ. di Dorpat (1882-94), Innsbruck (1894-99) e Vienna (dal 1899); ha edito testi sanscriti e pubblicato varie ... ...
Leggi Tutto