Dorset Contea non metropolitana dell’Inghilterra meridionale (2542 km2 con 406.800 ab. nel 2007). Si affaccia sulla Manica fra la foce del fiume Avon e la Lyme Bay, con una costa incisa da profonde insenature. L’allevamento ovino fu per secoli la principale risorsa della regione (razze D. Down e D. ...
Leggi Tutto
Cameron, Verney Lovett. - Esploratore (Weymouth, Dorsetshire, 1844 - Leighton Buzzard, Bedfordshire, 1894); inviato dalla Società geografica di Londra incontro a Livingstone (1873), proseguì l'esplorazione nella regione del Tanganica , di cui determinò con precisione il bacino e l'altimetria, e nel ...
Leggi Tutto
Glisson ‹ġlisn›, Francis. - Medico (Rampisham, Dorsetshire, 1597 - Londra 1677); professore nell'università di Cambridge ; fu poi medico a Londra, dove fu uno dei fondatori della Royal Society e presidente del Royal college of physicians. Per primo dette la descrizione esatta del rachitismo (De ...
Leggi Tutto
Chamberlayne ‹čèimbelëin›, William. - Poeta inglese (Shaftesbury, Dorsetshire, 1619 - ivi 1689). Il suo poema Pharonnida (1659), di intreccio contorto ma ravvivato da una pittoresca immaginazione, si inserisce tra i tentativi di poemi eroici cristiani di cui fu somma espressione il Paradiso perduto ...
Leggi Tutto
Stillingfleet ‹stìliṅfliit›, Edward. - Teologo anglicano (Cranborne, Dorsetshire, 1635 - Westminster 1699), cappellano regio a Londra e vescovo di Worcester (1689). Sotto l'influsso dei platonici di Cambridge e dei latitudinarî scrisse l'Irenicum (1659) per un compromesso tra anglicani e ...
Leggi Tutto
STILLINGFLEET, Edward. - Teologo anglicano, nato a Cranborne (Dorsetshire) il 17 aprile 1635, morto a Westminster il 27 marzo 1699. Studiò a Cambridge, ove ottenne il grado di magister artium nel 1656 e subì l'influsso dei platonici e latitudinariani. Questo si riflette nel suo Irenicum (1659, 2ª ed ...
Leggi Tutto
GOULD, John. - Zoologo inglese, nato a Lyme (Dorsetshire) il 14 ottobre 1804, morto a Londra il 7 gennaio 1881. Fu per lunghi anni preparatore alla Società zoologica di Londra e nel biennio 1838-40 compì un lungo viaggio in Australia. Fu sistematico di altissimo valore e pubblicò opere classiche sui ...
Leggi Tutto
Forster ‹fòostë›, William Edward. - Uomo politico inglese (Bradpole, Dorsetshire, 1818 - Londra 1886). Deputato di Bradford dal 1861, nel ministero di Lord Russell fu sottosegretario alle Colonie (1865-66), poi ministro della Pubblica Istruzione con Gladstone (1868-74). Fece approvare l'istituzione ...
Leggi Tutto
Highmore, Nathaniel. - Anatomista e medico (Fordingbridge, Hamptonshire, 1613 - Sherburne, Dorsetshire, 1685); fu tra i più assidui collaboratori di W. Harvey , con il quale condusse ricerche embriologiche e anatomiche. Nel 1651 pubblicò due libri: Corporis humani disquisitio anatomica, una difesa ...
Leggi Tutto
FORSTER, William Edward. - Uomo politico britannico, nato a Bradpole (Dorsetshire) l'11 luglio 1818 da famiglia quacchera, morto a Londra il 5 aprile 1886. Impiegato per qualche tempo in ditte di lanieri, cominciò presto a occuparsi di politica in senso liberale. Nel 1850 lasciò la comunità ...
Leggi Tutto