Douala Città del Camerun (1.494.700 ab. nel 2001; 1.970.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana ), capoluogo del dipartimento di Wouri e della provincia del Litorale . Situata sul fiume Wouri, affacciata sul Golfo di Guinea , è il maggiore centro demografico ed economico del ...
Leggi Tutto
MBOMA, Patrick Camerun. Douala, 15 novembre 1970 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1998 (Cagliari-Inter, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1992-93: Paris Saint-Germain; novembre 1993-94: Chateauroux; 1994-95: Paris Saint-Germain; 1995-96: Metz; 1996-97: Paris Saint-Germain; 1997- ...
Leggi Tutto
DUALA (anteriomente al 1901: Camerun; fr. Douala; A. T., 109-110-111). - Città costiera del Camerun (mandato francese), posta nella parte più interna del golfo di Guinea, presso il grande estuario dove sboccano alcuni piccoli corsi d'acqua (Mungo, Wuri, Dibamba). Essa è il migliore porto di questa ...
Leggi Tutto
Dibango, Emmanuel N'Djoké. – Musicista camerunense, meglio noto come Manu Dibango (Douala 1933 - Parigi 2020). Di etnia Yabassi, abile contaminatore di generi musicali quali il soul, il jazz e il funk che ha felicemente innestato su radici tradizionali camerunensi, ha collaboratore con artisti ...
Leggi Tutto
N'KONO, Thomas Camerun. Dizangue, 20 luglio 1955 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1971-73: Eclair Douala; 1973-74: Canon Yaoundé; 1974-75: Tonnerre Yaoundé; [...] del Camerun. Ha giocato per 27 anni, dal 1971, quando si impose tra i pali dell'Eclair di Douala, al 1997, quando a 42 anni vinse il titolo boliviano con il Bolivar di La Paz. Con ... ...
Leggi Tutto
MILLA (Roger Albert Miller) Camerun. Yaoundé, 20 maggio 1952 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1965-70: [...] nonostante un fisico non particolarmente imponente: dal primo contratto firmato con l'Eclair di Douala a 13 anni, fino al memorabile gol alla Russia ai Mondiali americani del 1994 ...
Leggi Tutto
calcio - CAMERUN FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Camerunaise de Football Anno di fondazione: 1959 Anno di affiliazione FIFA: 1962 NAZIONALE [...] della Coppa dei Campioni, organizzata dalla CAF nel 1964, a imporsi è l'Oryx di Douala, che in finale batte lo Stade Malien. Dopo un periodo di assestamento, i club camerunesi ...
Leggi Tutto
Yaoundé(o Yaunde). - Città del Camerun (3.655.656 ab. nel 2017), capitale [...] fra i bacini dei fiumi Sanaga e Nyong. Collegata per ferrovia al porto di Douala e nodo stradale, è importante centro amministrativo e commerciale, sede universitaria (dal 1962) e ...
Leggi Tutto
Camerun Stato dell’Africa centro-occidentale che si affaccia sull’Atlantico, nel fondo del Golfo [...] una rete stradale modesta e due tronchi ferroviari di penetrazione che muovono entrambi da Douala: l’uno, molto breve, raggiunge Nkongsamba; l’altro passa per la capitale e arriva ...
Leggi Tutto
CIAD (X, p. 181; App. III, I, p. 368; IV, I, p. 429) La superficie della repubblica è di 1.284.000 km2 e la popolazione, secondo una stima del 1988, è globalmente di 5.396.000 [...] rappresentano da sempre uno dei problemi del paese: il porto più vicino è nel Camerun (Douala); dei 40.000 km di strade solo l'1% è asfaltato; la ferrovia è completamente ...
Leggi Tutto