MAGGI, Raffaello. - Nacque a Dovadola, presso Forlì, il 23 febbr. 1904, da Enea e da Anna Candiani, nipote di Luigi Candiani, pioniere dell'industria tessile lombarda. Dopo aver conseguito il diploma di ragioniere presso l'istituto tecnico di Pavia, frequentò l'Università di quella città dove ...
Leggi Tutto
Guidi, Guido Guerra VI, del ramo di Dovadola. - Figlio (sec. 13º) di Marcovaldo, continuò la politica guelfa del padre, costituendo uno dei baluardi della fazione in Toscana: nel 1255 scacciò i ghibellini da Arezzo , ma dopo Montaperti fu a sua volta bandito da Firenze . Partecipò alla battaglia di ...
Leggi Tutto
Guidi, Guido VI (Guido Guerra). - Guido VI dei conti G. di Dovadola, nato verso il 1220; soprannominato Guerra perché " fuit magnus guerriger, et vir bellicosus multum " (Benvenuto [...] figlio di Marcovaldo conte di Dovadola (Ruggero, secondo G. Villani [V 3] e altri) e di Beatrice degli Alberti, nepote fu de la buona Gualdrada (If XVI 37), della figlia cioè di ... ...
Leggi Tutto
Giovanni Fiorentino. - Novellatore (m. dopo il 1406), non si sa se sia veramente nato a [...] uri="/enciclopedia/firenze/">Firenze . Fu notaio; riparato, forse per ragioni politiche, a Dovadola presso Forlì , dal 1378 a dopo il 1385 vi scrisse cinquanta novelle, imitazione ...
Leggi Tutto
GUIDI, Ruggero. - Unico figlio maschio legittimo del conte Guido Salvatico, discendente del Marcovaldo che dette inizio al ramo familiare dei conti Guidi che, proprio [...] l'atto di emancipazione Guido Salvatico trasmetteva al figlio la signoria per intero su Dovadola - che aveva riunificato nelle sue mani giusto due anni prima ponendo la base per ...
Leggi Tutto
GUIDI, Marcovaldo. - Figlio del conte Guido (VII, detto anche Guido Guerra III) e di Gualdrada di Bellincione di Uberto dei Ravignani, nacque verosimilmente fra [...] e designando, appunto, in particolare ciò che spettava ai figli del Guidi. Il castello di Dovadola in Romagna, che in seguito i figli del G. (o forse addirittura il nipote Guido ...
Leggi Tutto
Montone Fiume della Romagna (76 km; bacino [...] in direzione NE, in una valle a morfologia accidentata. Bagna Rocca San Casciano , Dovadola e Castrocaro. Sboccando nella Pianura Padana riceve, da destra, il fiume Rabbi; traversa ...
Leggi Tutto
Guidi. - Nobile famiglia toscana. Compare nel sec. 10º con un Tegrimo. Come conti palatini di Toscana, i G. formarono un vasto stato patrimoniale, che nel [...] , Romena, Porciano nel Valdarno Superiore, Bagno e Montegranelli nella valle del Savio, Dovàdola e Modigliana della valle del Montone. Ebbero anche influsso nella vita cittadina ...
Leggi Tutto
Tredozio Comune della prov. di Forlì-Cesena (62,3 km2 con 1309 ab. nel 2008). Il centro è situato a 334 m s.l.m., nella Val Tramazzo. Già ricordato in un diploma [...] imperiale del 1164, fu feudo dei conti Guidi di Romena, poi di quelli di Dovadola . Intorno al 1255 si organizzò in comune. Nel 1428 passò sotto l’amministrazione di Firenze . ...
Leggi Tutto