Beatrice di Lorena marchesa di Toscana. - Figlia (n. circa 1015 - m. [...] df="None" uri="/enciclopedia/pisa/">Pisa 1076) di Federico di Lussemburgo ducadell'AltaLorena; educata alla corte di Corrado II il Salico, fu data in sposa al marchese Bonifacio ... ...
Leggi Tutto
Adalberóne. - Si ricordano due vescovi di Metz di questo nome: [...] vescovo dal 929 (m. St-Trond 962), fautore della riforma monastica; un altro (m. 1005), figlio di Federico I, ducadell'AltaLorena, vescovo di Verdun e nello stesso anno (984) di ...
Leggi Tutto
RODOLFO III re di Borgogna. - A Corrado il Pacifico, figlio ed erede di Rodolfo II, succedette, nel 993, Rodolfo III, cui la storia diede il nome [...] feudatarî obbliga questa volta Rodolfo a muovere guerra all'imperatore. I Borgognoni vincono il ducadell'altaLorena e costringono Enrico II a ritirarsi. Il re non era più che uno ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ II, papa. – Poco si conosce di Gerardo prima della elevazione al pontificato. Per il Liber pontificalis (1886-92, II, p. 280) e Guido di Ferrara (1891, pp. 551 s.) veniva [...] nel giugno 1057: la città aveva acquistato importanza in quanto residenza di Goffredo, ducadell’AltaLorena, il quale, sposata nel 1054 Beatrice, vedova di Bonifacio di Canossa, e ... ...
Leggi Tutto
DAMASO II, papa. - Tirolese di origine ("natione Noricus, qui alio vocabulo Baguurarius dicitur", scrive di lui l'anonimo autore della brevissima biografia di questo papa inserita [...] più ragguardevoli esponenti in Goffredo I il Barbuto ducadell'AltaLorena, unito da legami di parentela alla moglie dello stesso Bonifacio di Canossa. I rapporti di amichevole ... ...
Leggi Tutto
Lorena, duchi di. - Famiglia che si ricollega a quella dei duchi d'Alsazia, e precisamente a Gerardo, che ebbe nel 1048 dall'imperatore [...] l'investitura del ducato dell'AltaLorena. Nel 1431 l'imperatore Sigismondo concesse l'investitura del ducato di L. alla figlia dell'ultimo discendente della casa alsaziana Carlo ... ...
Leggi Tutto
LORENA (A. T., 32-33-34). - Antica provincia della Francia orientale, corrispondente agli attuali dipartimenti della Mosa, Mosella, Meurthe-et-Moselle, Vosgi; sotto l'aspetto [...] aveva aiutato Enrico nella conquista, fu nominato duca di Lotaringia. Ribellatosi poi a Ottone primi duchi dell'AltaLorena furono Federico I, Teodorico e Federico II della casa d ... ...
Leggi Tutto
LORENA (franc. Lorraine; ted. Lothringen; Austrasia, Lotharingia nei docc. medievali) Regione storica della Francia orientale, compresa fra il Belgio e il Lussemburgo a N, il fiume [...] alta qualità della produzione miniata sia la raffinatezza della lavorazione dell'avorio.La spartizione di Verdun dell ricco dellaLorena. in particolare, il duca chiamò da Avignone ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] marca del Brandeburgo, e il duca di Sassonia, il guelfo Enrico il nonostante la sua alta concezione della maestà imperiale, si dell’Impero, composto di 25 Stati e l’Alsazia-Lorena ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] diffusa’. Speculare è il degrado della montagna e dell’alta collina, dove lo spopolamento è nella repressione. Enrico di Guisa, duca di Lorena, decide di appoggiare la rivolta ... ...
Leggi Tutto