Ida di Boulogne ‹... bulòn'› (o di Lorena), beata. - Figlia (n. Bouillon 1040 circa - m. 1113) di Goffredo [...] II, ducadellaBassaLotaringia, sposa (1057 circa) del conte Eustachio di Boulogne, madre di Eustachio (III), di Goffredo di Buglione e di Baldovino I, re di Gerusalemme. Rimasta ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI. - Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi [...] principi parteciparono alla crociata con parecchi dei loro vassalli. L'ultimo ducadellaBassaLotaringia appartenuto alla casa d'Ardenne, Goffredo di Buglione, divenne uno dei ... ...
Leggi Tutto
MATILDE di Canossa. – Figlia di Bonifacio, signore di Canossa e marchese di Toscana, e di Beatrice di Lorena, nacque tra la seconda metà del 1045 e la prima [...] misteriose sia il fratello, sia la sorella. Due anni dopo la madre sposò Goffredo il Barbuto, ducadellaBassaLotaringia, anch’egli vedovo e padre di Goffredo il Gobbo. L’unione ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Lorena, marchesa e duchessa di Toscana. - Figlia di Federico, ducadell'Alta Lotaringia, e di Matilde, figlia di Ermanno II duca di Svevia e di Gerberga [...] al secondo matrimonio. Come è già stato ricordato, Goffredo era figlio di Gozzelone, ducadellaBassaLotaringia, che dal 1033 era succeduto a Federico padre di R. anche nel ducato ... ...
Leggi Tutto
HAINAUT (fiammingo Henegouwen) Regione storica dell'Europa settentrionale, comprendente sia l'omonima provincia belga sia la parte orientale del dip. francese del Nord, il cui nome [...] Fiandra (1071); questo atto giuridico, concluso in due tempi con il concorso del ducadellaBassaLotaringia Goffredo il Gobbo e rimasto valido fino agli inizi del sec. 15°, non ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] O inglobando al Regno la Lotaringia, strappata alla Francia, e marca del Brandeburgo, e il duca di Sassonia, il guelfo Enrico dialetti basso-tedeschi. ● La storia della lingua ... ...
Leggi Tutto
Namur (fiammingo Namen) Città del Belgio [...] BassaLotaringia, fu smembrata nel 10° e 11° sec., a favore del vescovo di Liegi e dello ), quindi a quella di Fiandra, che la vendette (1421) al duca di Borgogna Filippo il Buono. ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. e ted. Antwerpen; fr. Anvers, sp. Amberes; ingl Antwerp). - Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata [...] circa due secoli fece parte del ducato dellaBassaLotaringia. Ma la storia commerciale di Anversa sottoposta, sotto il duca d'Alba, agli orrori dell'Inquisizione, che determinò ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55). - Città della Germania, nella Renania, situata a 78 m. s. m. sul fiume Roer, afluente della Mosa, a circa 25 km. a NE. di Aquisgrana. Sorge sul luogo dell'antica [...] sorta dopo il dissolvimento del ducato dellaBassaLotaringia. Il più importante dei conti di Carlo IV, quella ducale (1356). Sotto il duca Adolfo si unirono a Jülich i territorî di ... ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. England) Nome con cui si indica la parte meridionale della Gran Bretagna, a S della Scozia con esclusione del Galles, a O.Durante il Medioevo in I. fiorirono [...] monasteri riformati di Cluny e dellaBassaLotaringia. Ci si sarebbe potuti perciò . È interessante notare che, sebbene il duca di Bedford facesse realizzare i suoi manoscritti ... ...
Leggi Tutto