Atene, Ducatodi Stato sorto in seguito alla conquista di Costantinopoli [...] impadronì diAtene, ottenendo nel 1394 da Ladislao re di Napoli il titolo di duca. Con la conquista turca (1456) e l’uccisione di Francesco II Acciaiuoli (1461) il ducato scomparve ... ...
Leggi Tutto
Grecia Stato dell’Europa meridionale, [...] nel Peloponneso (che cambiò il nome in Morea), il Regno di Tessalonica, il ducatodiAtene e altri feudi minori; i Veneziani sottoposero al loro dominio diretto le isole Ionie ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] tempo le assicurarono il dominio sull'Asia Minore e poi il possesso del ducatodiAtene (1311) e del ducatodi Neopatria (1319) - ché l'Acropoli fu perduta nel 1388 e il castello ...
Leggi Tutto
VENIER, Antonio. – Figlio di Nicolò, residente nella parrocchia di S. Giovanni Decollato, e di madre non conosciuta, nacque a Venezia presumibilmente all’inizio [...] 1392 fu occupata Durazzo in Albania; nel 1394 venne acquisito parzialmente il ducatodiAtene alla morte di Neri Acciaiuoli; infine nel 1396 fu ottenuta Scutari, ancora in Albania ... ...
Leggi Tutto
ZACCARIA. – Il primo personaggio noto di questa famiglia genovese è Zaccaria de Castro menzionato in una compravendita di terreni nel 1160. Ben presto il [...] erede della famiglia che aveva retto il DucatodiAtene fino a inizio Trecento, acquisendo tramite il matrimonio il titolo di barone di Velogisti e di Damala. I suoi discendenti si ... ...
Leggi Tutto
ATENE (gr. 'Αϑῆναι; per il nome, che è incerto se sia greco o preellenico, e per le sue relazioni con quello della dea Atena, v. atena; A. T., 82-83). - Capitale [...] ‛Ιστορία τῶν 'Αϑηνῶν, voll. 3, Atene 1889-96. DucatodiAtene. Lo stato latino diAtene sorse nel 1205, in conseguenza della conquista di Costantinopoli dovuta alla quarta crociata ... ...
Leggi Tutto
Atene (gr. ᾿Αϑῆναι) Città (3.155.600 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione [...] tolta agli imperatori greci di Bisanzio dai crociati, che vi fondarono un ducato e le diedero impulso ), con accanto il tempietto diAtena Nike (tetrastilo, anfiprostilo, ionico ... ...
Leggi Tutto
Tebe (gr. Θῆβαι) Cittadina della Grecia [...] i mercanti stranieri. Nel 1147 fu presa e saccheggiata dai Normanni di Sicilia . Nel 1205, costituitosi il ducatodiAtene sotto la signoria dei de la Roche, T. ne divenne la ...
Leggi Tutto
Argo (gr. ῎Αργος) Cittadina della [...] e dal 1246 al 1261 appartenne al ducatodiAtene . Tornò quindi all’Impero bizantino fino 423 a.C. e sostituito da un esastilo, di cui si conservano frammenti del frontone e parti ...
Leggi Tutto
Contarini, Bartolomeo, duca d' Atene . [...] per affari, divenne prima amante, poi marito di Chiara Zorzi (o Giorgi), che reggeva il ducatodiAtene per il figlio minorenne, Francesco. Volendo assicurare il suo titolo ducale ... ...
Leggi Tutto